Tuttoscuola: Leggi di stabilità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Leggi di stabilità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Leggi di stabilità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Miur: i fondi per i libri sono già previsti

“I finanziamenti per il 2010 sono già previsti: saranno infatti assicurati dalle risorse che il governo sta predisponendo e che saranno anche in parte recuperate tramite il rientro dei capitali“. Il Ministero dell’Istruzione risponde in questo modo alle notizie riportate da alcuni organi di stampa, e riprese a livello parlamentare da Manuela Ghizzoni (Pd), sul mancato rifinanziamento […]

La Cgil vuole lo sciopero della conoscenza

Una protesta nazionale di tutto il comparto della conoscenza, cioè scuola, università, conservatori, accademie ed enti di ricerca, l’11 dicembre. L’idea arriva dalla Flc-Cgil, che formalizzerà l’appuntamento nel direttivo in programma per domani. Non è escluso che nello stesso giorno incrocino le braccia anche i dipendenti di tutto il pubblico impiego: al centro dell’azione di […]

Una Finanziaria “light”

“Light“. Cioè leggera, come si dice di certe sigarette, e di una popolare versione di Coca Cola. Così il ministro dell’istruzione, università e ricerca Gelmini ha definito la manovra messa a punto dal collega Tremonti, dicendosi convinta che “una Finanziaria light sia ciò che serve al Paese“, e non “le vecchie liturgie e le […]

Il giallo dei fondi per i ricercatori

Nel giro di poche ore, dopo che i telegiornali e gli altri media avevano dato la notizia dell’avvenuto taglio in Finanziaria, gli 80 milioni per l’assunzione di 4.200 nuovi ricercatori universitari sono ricomparsi. In realtà sembra che non fossero mai spariti. La notizia del taglio, spiega un comunicato del Miur, era “destituita da ogni […]

Forgot Password