Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Budget USA 2014: più tagli e più investimenti

Negli USA evidentemente si può, anche per la maggiore elasticità del sistema economico e finanziario pubblico: il presidente Obama ha annunciato che nell’anno fiscale 2014  saranno fatti “investimenti importanti per rafforzare la classe media, creare posti di lavoro e far crescere l’economia, pur continuando a tagliare il deficit in modo equilibrato”, come si legge in […]

“INFODAY MARCHE ERASMUS +”: un programma di cooperazione europeo

Il 12 febbraio scorso al Palacongressi di Loreto si è svolta la prima conferenza di servizio regionale sul nuovo programma di cooperazione europea “Erasmus +  (2014-2020)”, che dall’inizio di quest’anno raggruppa in un unico contenitore i programmi prima separati per i settori dell’istruzione, dell’università, della formazione e della gioventù con l’aggiunta della nuova competenza in materia […]

Commissione UE condanna Italia per ‘abuso di precariato’

Dopo aver bacchettato l’Italia per la mancata applicazione delle normative sull’inclusione lavorativa e sui trasporti per le persone disabili, ieri la Commissione Europea ha recapitato a Roma un’altra nota di demerito: la condanna, come riferisce l’agenzia Red.Soc, è per l’abuso di precariato nella scuola e, quindi, la violazione della direttiva Ue (1997/70/CE), che prevede l’assunzione […]

Forgot Password