Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“L’Italia non è la Francia, dove i programmi sono stati predisposti con l’esplicito intento di consentire agli alunni di imparare quasi tutto in classe. Da noi gli alunni della scuola primaria stanno a scuola per meno tempo, e ciò che si apprende in classe deve essere integrato da un impegno di studio extrascolastico”. […]
“L’Italia non è la Francia, dove i programmi sono stati predisposti con l’esplicito intento di consentire agli alunni di imparare quasi tutto in classe. Da noi gli alunni della scuola primaria stanno a scuola per meno tempo, e ciò che si apprende in classe deve essere integrato da un impegno di studio extrascolastico”. […]
Un servizio giornalistico del corrispondente da Londra di “Avvenire”, il quotidiano dei vescovi italiani, può aiutare a capire e forse a prevenire nel nostro Paese un fenomeno che sta coinvolgendo negativamente i giovani al di là della Manica. “Gam care”, la più importante associazione che aiuta chi ha problemi di dipendenza da gioco, nel […]
Sia che si tratti di valutazione didattica, sia, e ancor più, se l’oggetto del confronto è la valutazione di sistema, non c’è argomento oggi più problematico e controverso della valutazione per chi si occupa di educazione, e non solo in Italia. Sul versante della valutazione didattica non si è ancora spenta l’eco delle polemiche […]
Negli ultimi anni è andata crescendo (anche in Italia, dopo una prolungata insensibilità al tema) l’attenzione dei governi e dei media per le comparazioni internazionali, in particolare quelle promosse dall’Ocse attraverso il programma PISA (Programme for International Student Assessment). Molti governi hanno realizzato interventi, soprattutto di formazione dei docenti, per migliorare le performances degli […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento