Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sarkozy-Hollande: scontro sulla scuola

L’esito delle elezioni presidenziali francesi resterà probabilmente incerto fino al ballottaggio tra i due principali candidati all’Eliseo, il presidente uscente, il neogollista Nicolas Sarkozy, e lo sfidante leader socialista François Hollande. I francesi potranno scegliere tra due candidati e due programmi politici ed economici abbastanza ben definiti nelle loro diversità perché, a differenza di […]

De Mauro: ‘datemi la Francia’…

Prosegue il dibattito sui ‘compiti a casa’, e sulla proposta di limitarne l’assegnazione da parte dei docenti, estendendo all’Italia un orientamento che si sta affermando in Francia, come già riferito da Tuttoscuola in servizi e interviste. A scendere in campo sulla questione, nel contesto di un’ampia intervista rilasciata a Giuseppe Grasso per la testata […]

Un robot correggerà gli errori ortografici?

  Centomila dollari per un software in grado di correggere i temi degli studenti al posto dei professori. Non si tratta di un romanzo di fantascienza, ma della proposta di una fondazione americana che ha lanciato un concorso per la predisposizione di un algoritmo in grado di riconoscere gli errori commessi dagli studenti […]

A scuola torna il dettato. In Francia

Fanno discutere, in Francia, i risultati di uno studio condotto sulla competenza ortografica degli alunni della scuola primaria, che ha utilizzato gli stessi test e parametri valutativi di una analoga ricerca di venti anni addietro. Nel 1987 gli alunni degli ultimi anni di scuola primaria avevano commesso, in media, il 10,7% di errori in un dettato; […]

Forgot Password