Tuttoscuola: Osservatori internazionali - Rapporti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Osservatori internazionali - Rapporti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Osservatori internazionali - Rapporti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

decreto fiscale in gazzetta ufficiale

Martedì 5 dicembre i risultati di PISA 2022

Martedì prossimo saranno resi noti a Parigi (sede dell’Ocse) e in tutte le principali capitali del mondo i risultati delle rilevazioni effettuate nel 2022 nel quadro del programma Ocse-PISA, che ha coinvolto 81 diversi Paesi, i 38 aderenti all’Ocse e gli altri 43 che hanno chiesto di partecipare all’indagine internazionale, che si svolge regolarmente ogni […]

liceo del made in italy

Rapporto OCSE-EAG 2023: formazione tecnica e professionale emergenza mondiale

Anche quest’anno il rapporto annuale dell’Ocse Education at a Glance (EAG) pone l’accento sulla necessità, che emerge a livello mondiale (vengono analizzati i sistemi educativi dei 38 paesi membri dell’OCSE, nonché di Argentina, Brasile, Bulgaria, Cina, Croazia, India, Indonesia, Perù, Romania, Arabia Saudita e Sud Africa) che venga rafforzato il legame tra la formazione iniziale […]

garanzia infanzia rapporto unicef

Garanzia infanzia. Il rapporto Unicef curato dall’Istituto Cattaneo

I risultati della “Deep Dive” (ricerca in profondità) Garanzia Infanzia. Analisi delle politiche, dei programmi e delle risorse per il contrasto alla povertà minorile e all’esclusione sociale in Italia – uno studio commissionato dall’UNICEF all’Istituto Cattaneo di Bologna in consorzio con Learn More (società di consulenza specializzata nell’analisi dei sistemi di apprendimento) e Codici (organizzazione che promuove percorsi di ricerca e trasformazione […]

rapporti eurydice nuovi

Dai modelli di organizzazione dell’istruzione primaria e secondaria, fino agli stipendi degli insegnanti: tre nuove pubblicazioni della rete Eurydice

Nel numero di ottobre della newsletter di Indire si dà notizia della pubblicazione di tre nuovi rapporti curati da Eurydice, la rete europea di informazione e comparazione tra i sistemi di istruzione nazionali. Il primo, intitolato “The structure of the European education systems”, presenta la struttura dei sistemi di istruzione e formazione – dall’educazione e […]

centralismo equità e dibattito

Education at a Glance 2022. Focus sull’istruzione terziaria

L’edizione 2022 del rapporto annuale dell’OCSE Education at a Glance, presentato a Parigi, sede dell’Organizzazione, e in contemporanea in altre capitali del mondo tra le quali Roma, riserva particolare attenzione all’istruzione terziaria, che nel 2021 ha raggiunto livelli record, ma occorrono ulteriori sforzi per svilupparne la parte che riguarda la formazione professionale superiore. La percentuale […]

Forgot Password