Tuttoscuola: Recensioni di Tuttoscuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Recensioni di Tuttoscuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Recensioni di Tuttoscuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Valutazione: il formative educational evaluation e la sua sostenibilità nelle scuole

di Ira Vannini Nel quadro delle nostre Indicazioni Nazionali per il Curricolo, così come fin dal Regolamento sull’autonomia degli istituti (DPR 275/99), emergono molto chiaramente le funzioni fondamentali che competono alla valutazione scolastica nel nostro sistema di istruzione, al fine di garantire all’insegnante e alle scuole un continuo flusso di informazioni utili per orientare l’offerta […]

Gli strumenti della valutazione si sono rivelati adeguati?

di Paolo Mazzoli Con la sola eccezione dell’insegnamento della lingua straniera, dall’avvio dell’autonomia scolastica a oggi non sono stati definiti veri e propri standard della qualità del servizio scolastico, né dallo Stato, né dalle regioni per le materie di loro competenza. Quando uscirono le Indicazioni nazionali alcuni commentatori si posero il problema della possibilità di […]

Internet del pensiero tra rischi e opportunità

La collana “Comunicazione e M@ss-Media” della casa editrice Armando, curata da Gianpiero Gamaleri, già ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi nell’università di Roma Tre, si arricchisce di un testo di viva attualità: l’edizione italiana della nuova versione del libro di Marie Winn Bambini senza infanzia, che aggiorna e attualizza un volume del 1983, […]

Gestire la scuola senza pensieri grazie alle nuove tecnologie

Messaggio promozionale Numerose ricerche ed esperienze scolastiche hanno evidenziato come l’utilizzo dei tablet a scuola possa offrire numerosi vantaggi a studenti, insegnanti e a tutto l’istituto scolastico. In particolar modo, la soluzione dimostratasi più efficace, sicura e integrata è l’adozione dell’ecosistema Apple e di iPad. Il tablet di Apple, infatti, offre un sistema operativo particolarmente […]

Competenze digitali degli studenti, Gianna Barbieri (MI) scrive alle scuole

da Anna Maria De Luca Il Ministero si appella alle scuole. In una lettera indirizzata a tutti gli istituti di Istruzione Secondaria di I grado, statali e paritari, il direttore generale Gianna Barbieri fa il punto sulle competenze digitali degli studenti e chiede “in vista della programmazione delle attività didattiche per il prossimo anno scolastico” di […]

Forgot Password