Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento del Segretario Generale CISL Scuola, Francesco Scrima, dal titolo La funzione “politica” di rappresentanza del sindacato, che prende spunto dalla notizia pubblicata su tuttoscuola.com intitolata Trasferimenti del personale/2: quest’anno fino a 200 mila persone coinvolte. — La funzione “politica” di rappresentanza del sindacato Caro Direttore, la “stagione” dei trasferimenti […]
L’accordo siglato da quattro sindacati (Cisl Scuola, Uil Scuola, Gilda, Snals) e il Governo sul secondo biennio del contratto nazionale di lavoro del comparto scuola è stato bocciato dal referendum promosso dalla Flc-Cgil dell’Emilia Romagna. Secondo dati forniti dallo stesso sindacato alla consultazione hanno partecipato 31.526 votanti (51% degli aventi diritto). Dei 30.805 voti validi, 27.551, […]
Dal 14 febbraio al prossimo 9 marzo, con un’appendice di altri 15-20 giorni per la gestione dei perdenti posto, comincia la stagione dei trasferimenti, un appuntamento che vede passare nelle sedi sindacali di tutta Italia migliaia di docenti e di personale Ata aspiranti ad un cambio di sede. Mediamente ogni anno ottengono il trasferimento […]
“Roba della sinistra del ‘900“, ha detto Raffaele Bonanni, segretario generale della Cisl, commentando lo sciopero promosso dalla Cgil lo scorso venerdì 13. “Siamo arrivati al paradosso di firmare un contratto senza avere la maggioranza dei lavoratori“, ha replicato altrettanto seccamente Guglielmo Epifani, leader della Cgil, dal palco romano di piazza San Giovanni, davanti a […]
Forse si riferiva alla scuola, Epifani, con quel suo cenno alla firma di un contratto (quello sul biennio “economico” 2008-2009) sottoscritto dai sindacati di categoria della Cisl, Uil, Confsal-Snals e Gilda degli insegnanti contro la “maggioranza dei lavoratori”. L’esito del referendum indetto unilateralmente dalla Flc-Cgil, che quel contratto non lo aveva firmato, tra i […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento