Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Enrico Letta, vicesegretario del Pd, è stato convocato dal presidente Napolitano al Quirinale. Il vicesegretario del Partito Democratico sta dunque per ricevere l’incarico da parte del Presidente della Repubblica. La notizia si era diffusa come indiscrezione già in mattinata, da fonti interne al Pd. L’incarico a Enrico Letta come Presidente del Consiglio è vista in modo positivo […]
“Se un ragazzo straniero su due lascia la scuola prima dell’adempimento scolastico, nella migliore delle ipotesi stiamo creando una forza lavoro non educata e quindi inadatta, nella peggiore è una molla di rivolta sociale che in altri Paesi conosciamo molto bene“. Lo ha dichiarato il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, durante l’audizione sul Def davanti alle […]
“Aumenta di ora in ora la valanga di firme” all’appello (vedi www.cobas-scuola.it) lanciato dai Cobas “contro la scuola-quiz, l’Invalsi e il sistema di (s)valutazione“. Lo riporta una nota del sindacato. Molte migliaia di docenti della scuola e dell’università, intellettuali, uomini e donne della cultura e delle arti, “interessati alla difesa della qualità dell’istruzione pubblica – […]
La rielezione a grande maggioranza di Giorgio Napolitano alla presidenza della Repubblica viene considerata da molti osservatori come una sconfitta della politica (intesa come specifico ambito di attività dei partiti), che non si è rivelata capace di trovare una soluzione, condivisa o non, al problema di trovare un successore all’attuale inquilino del Quirinale. Nello […]
Quali sono le attenzioni da avere quando si deve diagnosticare un alunno con DSA? Qual è il ruolo del docente nel processo di diagnosi?E' importante conoscere le proprie competenze per integrarle con quelle di altri profesionisti
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento