Tuttoscuola: Dibattito politico e culturale

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dibattito politico e culturale

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dibattito politico e culturale: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Decreto Carrozza/3. Incursione nel contratto scuola

Il DL 104 sull’istruzione compie tre “invasioni di campo”, trattando materie contrattuali. Per la Flc-Cgil “inaccettabile la ricorrente propensione ad invadere, per legge, il campo contrattuale: la cosa accade quando si indica nel FIS il luogo dove prendere i soldi per le attività aggiuntive riferite all’orientamento (art. 8), quando si ignora completamente la contrattazione […]

Cade un tabù: obbligo di formazione dei docenti

L’art. 16 del decreto legge sull’istruzione (n. 104 del 12.9.2013) prevede lo stanziamento per il 2014 di almeno 10 milioni per attività di formazione degli insegnanti. “Al fine di migliorare il rendimento della didattica, particolarmente nelle zone in cui i risultati dei test di valutazione sono meno soddisfacenti ed è maggiore il rischio socio-educativo, e […]

Carrozza: Quello che vuol dire ‘essere ribelli’

Nei giorni scorsi ha ‘ammesso’ di aver protestato anche lei davanti alle scuole quando era studentessa. Oggi il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza ne ha riparlato con i giornalisti a margine di un seminario nazionale a Piacenza. “Ho detto – ha spiegato – di aver partecipato ad assemblee e manifestazioni, credo che quando organizzate […]

Dalla Carrozza un invito agli studenti a essere ‘ribelli’

Un invito a essere protagonisti, a impegnarsi in prima persona ma anche un messaggio positivo che il nostro paese può uscire dalla crisi proprio attraverso l’istruzione. E’ quello lanciato dal ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza che questa mattina ha partecipato all’inaugurazione del liceo classico ‘Socrate’ quasi distrutto dalle fiamme lo scorso 13 luglio e restaurato […]

Valentina Aprea: significativo contributo a un dialogo aperto

Ho letto con interesse ed attenzione il nuovo dossier di Tuttoscuola e ritengo che possa costituire un significativo contributo ad un dialogo aperto sul ruolo che il sistema di istruzione e formazione può e deve giocare  nella nostra società, sfidata dalla globalizzazione e dagli esiti dell’innovation technology. Vorrei far precedere le mie osservazioni sui […]

Forgot Password