
Iniziative editoriali


La scuola su misura, parla un'insegnante di sostegno: 'L'inclusione come scelta'

IC Manicone Fiorentino: una scuola in 'vero' movimento

Che tipo di scuola si potrebbe realizzare?

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Una scuola che si prende cura della nostra salute e di quella dell’ambiente, che aiuta a capire la fragilità e la complessità dell’ambiente naturale e sociale, che educa all’amore per la nostra casa comune e insegna a prendersene cura. E’ così che Tuttoscuola vede la scuola della sostenibilità, il modello presentato nell’inserto de La Scuola che Sogniamo del numero di febbraio […]
di Vincenzo Schirripa Brainstorming e cooperative learning: ricordo un intero pomeriggio d’esami scandito da queste parole. Erano laureati, più o meno freschi, alle prese con un corso universitario per essere abilitati all’insegnamento secondario. Discutevamo un loro breve saggio di progettazione didattica. Ed ecco: per affrontare questo o quell’argomento di storia, tutti sarebbero partiti da un brainstorming, tutti avrebbero […]
Di Antonella Arnaboldi* “Incoraggiare l’apprendimento collaborativo. Imparare non è solo un processo individuale. La dimensione sociale dell’apprendimento svolge un ruolo significativo. In tal senso, molte sono le forme di interazione e collaborazione che possono essere introdotte (dall’aiuto reciproco all’apprendimento cooperativo, all’apprendimento tra pari), sia all’interno della classe, sia attraverso la formazione di gruppi di lavoro […]
“There seems a universal agreement that Cooperative Learning is effective, especially when contrasted with competitive and individualistic learning”, John Hattie, 2008 Termini come “apprendimento cooperativo”, “apprendimento collaborativo” e “apprendimento interattivo” vengono spesso usati come sinonimi nelle conversazioni e negli articoli sulla didattica in riferimento alla stessa idea di base, ovvero gli studenti che lavorano insieme […]
La scuola è un ambiente sociale di apprendimento. Non si va a scuola semplicemente per imparare, ma per imparare insieme agli altri. La relazione didattica ha luogo in un contesto di relazioni umane, la classe. L’aula non è un mero contenitore di alunni, che operano da individui isolati, ma un luogo di molteplici interazioni sociali. Tuttavia la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento