Altri dalla categoria
Scuola, 446 milioni per il cablaggio degli istituti scolastici. Bianchi: ‘Importante investimento nell’ambito del PNRR per una nuova scuola’
Stanziati 446 milioni di euro per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole. È stato pubblicato, infatti, sul sito del Ministero dell’Istruzione l’Avviso che mette a disposizione risorse che consentiranno di realizzare infrastrutture di rete negli istituti scolastici e colmare i divari presenti nel Paese. Si tratta della prima misura finanziata con fondi […]
La scuola che sogniamo è la scuola delle emozioni e della ricerca del senso
di Daniele Novara Ci troviamo in un’epoca di grande enfasi emotiva. Ciascuno di noi sembra spinto a vivere con le emozioni a fior di pelle, a esporle, a renderle pubbliche, a trasformarle in spettacolo. Viviamo l’epoca dei reality show dove le persone si chiudono in una casa per far vedere come ridono, come soffrono, come si innamorano, […]
Competenze e nuove professioni per lo sviluppo sostenibile: rivedi il webinar gratuito del 23 marzo
In un mondo complesso e in costante evoluzione, la scuola deve aiutare le giovani generazioni a sviluppare le competenze necessarie per crescere come cittadini responsabili. In questo contesto, comprendere il valore della sostenibilità e acquisire nuove abilità partendo dal cibo, sono fattori importanti per una crescita consapevole, capace di generare un cambiamento in linea con gli […]
La scuola delle emozioni: 6 esperienze che ti aiuteranno a capire come trasformare l’apprendimento in divertimento
L’importanza che le emozioni e il gioco svolgono nella dinamica dell’apprendimento non solo non è inferiore all’importanza dei requisiti cognitivi richiesti, ma è di gran lunga la cosa più importante. Una buona scuola si pone il problema del significato che l’esperienza che propone ha per la vita degli alunni, e cerca instancabilmente di collegare l’insegnamento alla motivazione, che va suscitata e […]
La scuola delle emozioni: 6 esperienze che ti aiuteranno a capirne l’importanza
L’importanza che le emozioni e il gioco svolgono nella dinamica dell’apprendimento non solo non è inferiore all’importanza dei requisiti cognitivi richiesti, ma è di gran lunga la cosa più importante. Una buona scuola si pone il problema del significato che l’esperienza che propone ha per la vita degli alunni, e cerca instancabilmente di collegare l’insegnamento alla motivazione, che va suscitata e […]