Altri dalla categoria 
                
                                
                        
                                 
                                Ma la nostra è davvero una scuola inclusiva?
                                
                        
                        
                        
                                La nostra, quella italiana, è davvero una scuola inclusiva? La domanda suona retorica, come non rispondere affermativamente? Come può non essere inclusiva la scuola italiana che si fa vanto di essere stata la prima ad aver aperto le porte agli alunni con disabilità, ancora negli anni Settanta dello scorso secolo, e poi averle aperte agli […]                        
                
                                
                        
                                 
                                Ius Scholae, l’effetto nelle grandi città: a Milano 50mila alunni stranieri potranno fruirne nel quinquennio, a Roma 23mila
                                
                        
                        
                        
                                Lo Speciale di Tuttoscuola sulla stima del numero di alunni stranieri che potrebbero acquisire il diritto di avvalersi della cittadinanza italiana (senza nessun automatismo), se il Parlamento approvasse la legge sullo Ius Scholae su due cicli scolastici, ha riscosso notevoli apprezzamenti da parte di diversi organi stampa nazionale (Sole24ore, Corriere della sera, Il Fatto Quotidiano, […]                        
                
                                
                        
                                 
                                La scuola delle emozioni: perché giocare è una cosa seria
                                
                        
                        
                        
                                Di Barbara Riccardi La scuola delle emozioni. Ambarabà cicci coccò tre civette sul comò che facevano l’amore con la figlia del dottore, il dottore si ammalò, ambarabà cicci coccò… Di creatività ne aveva da vendere l’inventore di questa famigerata filastrocca assumendo in seguito le sembianze di conta che da sempre accompagna i giochi di tutti noi […]                        
                
                                
                        
                                 
                                La scuola che sogniamo: ‘Proteggi te stesso per proteggere gli altri’, un’UDA per imparare le regole e gestire la sfera emozionale
                                
                        
                        
                        
                                Di Maria Emilia Cremonesi La relazione intermedia (maggio 2020) del Comitato di Esperti nominati dal Ministero, ipotizzando una serie di attività da progettare per il rientro a scuola, parla per la prima volta di esperienze “per aumentare la parte luminosa della vita”. Una definizione decisamente insolita, lontana dal linguaggio tecnico normalmente usato in documenti simili, […]                        
                
                                
                        
                                 
                                Scuola, 446 milioni per il cablaggio degli istituti scolastici. Bianchi: ‘Importante investimento nell’ambito del PNRR per una nuova scuola’
                                
                        
                        
                        
                                Stanziati 446 milioni di euro per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole. È stato pubblicato, infatti, sul sito del Ministero dell’Istruzione l’Avviso che mette a disposizione risorse che consentiranno di realizzare infrastrutture di rete negli istituti scolastici e colmare i divari presenti nel Paese.   Si tratta della prima misura finanziata con fondi […]