
Commenti e Idee


Quello che non si può misurare non si può migliorare

Itanglese? No grazie

Test ingresso: perché riformare la modalità di accesso alle facoltà a numero chiuso

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Accade di nuovo. A una studentessa di 15 anni di seconda liceo, interrogata in tedesco durante la Dad, – come segnalano La Repubblica e Il Corriere del Veneto -, la docente chiede di bendarsi gli occhi. La notizia è rimbalzata prima sulle chat e poi arrivata alla stampa. L’Ufficio scolastico regionale del Veneto ha avviato accertamenti, mentre non si sono fatte attendere […]
18 marzo 2020. Un giorno che nessuno può dimenticare. Tutti, dalle nostre case, guardavamo al Tg le immagini delle lunghe file di camion dell’Esercito che da Bergamo trasportavano centinaia di feretri nei forni crematori di altre città. Guardavamo In silenzio, completamente disorientati. Marzo 2021. A distanza di un anno, la commissione Affari Costituzionali del Senato ha […]
La DaD (e non solo quella) sta contribuendo a determinare una nuova categoria di alunni: i marginalizzati, i ragazzi che vengono posti temporaneamente ai margini del sistema con il rischio potenziale di esserne esclusi forse per sempre (se grandi e frequentanti gli istituti della secondaria di II grado) o di subire (se ancora piccoli di […]
Non si comprende proprio (anzi, si comprende benissimo, ma non si condivide) il lamento che si leva dai laudatores temporis acti sull’infelice destino della “maturità”, già declassata da Luigi Berlinguer a “esame conclusivo degli studi secondari”, e ora ridotta a un colloquio di un’ora davanti ai propri professori. La vecchia maturità anteCovid-19, centrata sulle discipline […]
Con la crisi del governo Conte 2 i tempi del ricambio politico e governativo hanno subito una improvvisa accelerazione, e Mario Draghi è stato chiamato a presiedere, come ha detto il presidente Mattarella, un “governo di alto profilo, che non debba identificarsi con alcuna formula politica”. Una indicazione che induce a riflettere. Quello guidato da […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento