Tuttoscuola: Commenti e Idee

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Commenti e Idee

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Commenti e Idee: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quale visione per quale scuola?

Il mondo intero, e in esso il mondo della scuola, è tuttora profondamente scosso dall’evento pandemico, in Italia e nel mondo interno. Le istituzioni scolastiche e formative e i loro dirigenti sono sfidati nel rintracciare soluzioni di emergenza, che garantiscano la continuità educativa. In realtà, dopo la scioccante novità, e mentre la curva epidemica torna […]

L’allievo e i suoi diritti al centro delle scuole statali e paritarie

L’anno scolastico si è avviato in tutto il Paese dopo sette mesi di chiusura. Purtroppo non per tutti gli allievi, in quanto si sono ripresentate le vecchie disfunzioni come la mancanza dei docenti a sostegno dei disabili e in cattedra dall’inizio delle lezioni. L’emergenza COVID, però, mentre ha messo in immediata evidenza le storiche carenza […]

Alla scuola della paura dobbiamo preferire sempre la scuola della speranza

La scuola italiana raramente ha ricevuto attenzioni da parte dei media e della società civile come quelle, non sempre desiderate, delle ultime settimane. Questa inusuale esposizione mediatica ha spinto molti media alla ricerca del sensazionalismo e della notizia a tutti i costi. C’è chi fa la mappa dei contagi in Italia, e chi va alla […]

Lettera al Presidente Mattarella

Caro Presidente, le parole da lei pronunciate il 14 settembre, all’apertura del nuovo anno scolastico, fanno rimpiangere il fatto che le sempre complesse vicende della politica italiana le abbiano impedito, ormai più di trent’anni fa, di portare a termine il suo impegno come ministro dell’Istruzione, in particolare per quanto riguarda l’attuazione del progetto di autonomia […]

Forgot Password