Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Non ci sono candidature formalizzate, e pertanto nessuna dichiarazione, ma è aperta, dopo l’esito delle ultime elezioni, la corsa per la guida della Conferenza delle Regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano. I Governatori, nel frattempo, sono impegnati nella costituzione delle Giunte. Mancano ormai solo la Liguria e la Campania. In […]
Maggiore cautela ha manifestato la Conferenza delle Regioni sulle questioni connesse al federalismo demaniale che riguarda 10 mila terreni, 9127 fabbricati, 69 laghi naturali, 50050 chilometri di spiaggia, miniere e piccoli aeroporti. Il decreto legislativo del Governo, ora all’esame della Commissione parlamentare bicamerale, è stato al centro di due confronti politici. Il primo, tra i […]
Oggi la Conferenza Unificata potrebbe dare il via libera al piano per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, in vista dell’approvazione da parte del Cipe di un primo stralcio, per 350 milioni di euro. Le premesse sono buone: al termine della Conferenza delle Regioni, che si è riunita stamattina, il presidente Vasco Errani […]
E’ in partenza il progetto salva precari che permetterà a 1700 insegnanti e assistenti amministrativi, “esclusi” dai provvedimenti del governo nazionale, un’occupazione estesa a sei mesi. L’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale siciliana, Mario Centorrino, ritiene merito dell’azione di governo e del parlamento regionale, con tutte le sue componenti oltre che dell’ufficio scolastico regionale,a nche […]
Unanimità in Consiglio comunale di Modena per una mozione contro l’obesità dei ragazzi, che dice “no al cibo spazzatura nelle scuole“ e “sì a yogurt e frutta nei distributori automatici al posto di merendine ipercaloriche e patatine fritte“. E’ l’orientamento espresso dal Consiglio comunale di Modena, che nella seduta di ieri ha approvato all’unanimità (anche […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento