Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Incarichi di presidenza - Reggenze

Finalmente l’indennità di funzione per i presidi incaricati

Non c’è più bisogno di diffide e di proteste: i presidi incaricati, in attesa che esca il bando per il corso-concorso riservato per dirigenti scolastici, incasseranno intanto l’attesa nuova indennità per funzioni superiori, in conseguenza del nuovo contratto dei dirigenti. Il tira-e-molla tra sindacati, ministero dell’Istruzione e ministero dell’Economia è infatti finito ed è stata […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Cisl-scuola sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche

Il sindacato Cisl-scuola, a seguito dell’incontro sindacale di ieri presso il ministero dell’istruzione sulle problematiche connesse con la riforma della rete scolastica, ha puntualizzato (www.cislscuola.it) la propria posizione e le osservazioni espresse ai dirigenti ministeriali nel corso della seduta.    Ha innanzitutto osservato come “la questione presenta aspetti a dir poco controversi, a partire […]

9,6 milioni per la sicurezza delle scuole

Un decreto firmato dal ministro Gelmini, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 24 ottobre, prevede lo stanziamento di 9,6 milioni di euro per interventi urgenti in materia di sicurezza delle scuole. Le risorse (fino a un massimo di 300mila euro a intervento) saranno utilizzate per co-finanziare comuni e province nella realizzazione di opere edilizie […]

La Flc-Cgil dell’Emilia-Romagna contro la riduzione della rete scolastica

La scuola dell’Emilia-Romagna ha già “subito, nell’ultimo triennio devastanti tagli che hanno fortemente ridotto l’offerta formativa, la sua articolazione e fruibilità sul territorio“. E ora bisogna evitarle un ‘colpo di grazia’ fermando l”operazione dimensionamento’ che, per la Cgil, altro non vuol dire se non “chiudere sedi scolastiche, accorpandone ad altre, togliere le scuole dal territorio, […]

Dimensionamento della rete scolastica: chi non ha dato prima…

Il Miur ha diramato nei giorni scorsi una nota operativa per procedere al nuovo dimensionamento della rete scolastica previsto dalla legge 111 dell’estate scorsa. La nota (A00DGPER Prot. n. 8220 del 7.10.2011) è relativa soltanto all’operazione “istituti comprensivi” del 1° ciclo d’istruzione, il nuovo modello organizzativo in verticale (infanzia, primaria e secondaria di I grado) […]

Dimensionamento della rete scolastica/1: chi non ha dato prima…

Il Miur ha diramato nei giorni scorsi una nota operativa per procedere al nuovo dimensionamento della rete scolastica previsto dalla legge 111 dell’estate scorsa. La nota (A00DGPER Prot. n. 8220 del 7.10.2011) è relativa soltanto all’operazione “istituti comprensivi” del 1° ciclo d’istruzione, il nuovo modello organizzativo in verticale (infanzia, primaria e secondaria di I grado) […]

Forgot Password