Altri dalla categoria
Privacy a scuola, Boldrini ricorda il caso di Carolina
Oltre 460 provvedimenti collegiali adottati; 4.183 risposte a quesiti, reclami e segnalazioni (su telefonia, credito, centrali rischi, videosorveglianza, rapporti di lavoro, giornalismo); 233 decisioni su ricorsi (specie in materia di banche e società finanziarie, datori di lavoro pubblici e privati, attività di marketing, compagnie di assicurazione, operatori telefonici e telematici); 23 pareri al Governo; 395 […]
Nuovi testi unici per listruzione
Nel corso dell’audizione a Palazzo Madama, davanti alle Commissioni istruzione della Camera e del Senato, il ministro Carrozza, oltre ai temi di grande respiro, ha dichiarato il massimo impegno a rendere trasparente e accessibile il complesso impianto normativo che regola oggi la scuola.
“Mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione – ha detto il […]
Carrozza: Dispersione non è colpa della scuola, ma della società
La dispersione scolastica “non è colpa della scuola, è colpa della società”. Lo ha affermato il ministro di Istruzione, Università, Ricerca, Maria Chiara Carrozza, intervistata alla trasmissione ‘Prima di tutto’, di Radio1.
Secondo Carrozza la fuga dalle aule “non è colpa della scuola, è colpa della società che evidentemente non riesce a motivare sufficientemente […]
Carrozza: priorità alledilizia scolastica
Sul capitolo dell’edilizia scolastica “ci sarà una convergenza finalizzata al miglioramento degli edifici perchè la scuola ha bisogno di interventi. In Commissione leggerò le linee programmatiche sulle quali l’azione di governo si confronterà con la stessa Commissione“. Lo ha detto la ministra dell’istruzione Maria Chiara Carrozza, con riferimento alla sua audizione di questo pomeriggio, al […]
Deroga al patto di stabilità per l’edilizia scolastica?
“Edilizia scolastica fuori dal patto di stabilità e necessità di avere finanziamenti costanti da parte del ministero. Sono le priorità che abbiamo portato all’attenzione del Ministro, la quale si è dimostrata attenta e disponibile a definire insieme il percorso più adeguato per far fronte alla difficile situazione che stanno vivendo le amministrazioni locali”.
Così […]