Altri dalla categoria
Iscrizioni on line/4. A carico delle segreterie scolastiche?
Con un titolo molto azzeccato, un quotidiano scriveva nei giorni scorsi: “La scuola è on line, l’Italia no”. È probabilmente questo il principale limite (riteniamo momentaneo) della modernizzazione della scuola targata Profumo.
Secondo dati forniti dall’indagine “Municipium 2012” realizzata dal Censis e dalla Rur (Rete urbana delle rappresentanze) c’è un’Italia a più velocità nell’informatizzazione […]
Concorsone, i dubbi e le attività dei candidati/1
È pienamente in corso la procedura concorsuale per la copertura di 11.542 posti e cattedre di personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado , dopo che, il 17 e il 18 dicembre scorsi, si sono effettuate le prove preselettive con 50 quesiti a risposta multipla, cui si doveva rispondere in […]
Concorsone, i dubbi e le attività dei candidati/2
Ci sono poi dubbi più settoriali, per esempio quelli delle classi che dovranno sostenere più di una prova scritta, ossia gli ambiti disciplinari 7 (cl. 36/A e 37/A), 8 (cl. 38/A – 47/A – 49/A) e 4 e 9 (cl. 43/A / 50/A – 51/A – 52/A). A.D. 7 – (cl. 36/A e 37/A). La […]
Concorso: premiati i più preparati e i più giovani
Per il Miur le prove preselettive del concorso “hanno selezionato delle competenze e non sono stati una semplice lotteria”. Anzi, sono stati premiati gli aspiranti docenti più preparati e quelli più giovani.
Ad affermarlo è il Ministero dell’istruzione, che in una nota mette in evidenza il fatto che “le percentuali degli ammessi delle classi […]
Concorso: premiati i più preparati e i più giovani
Per il Miur le prove preselettive del concorso “hanno selezionato delle competenze e non sono stati una semplice lotteria”. Anzi, sono stati premiati gli aspiranti docenti più preparati e quelli più giovani.
Ad affermarlo è il Ministero dell’istruzione, che in una nota mette in evidenza il fatto che “le percentuali degli ammessi delle classi […]