Altri dalla categoria
557 nuovi DS per il 2013-2014
Il MEF ha sbloccato le autorizzazioni ad assumere dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2013-2014. Si tratta di 671 unità, come informa una nota dell’ANP, delle quali 114 sono rappresentate da trattenimenti in servizio a domanda, per legge equiparati a nuove assunzioni. La quota relativa ai nuovi dirigenti vincitori di concorso è pertanto pari a 557 […]
Pantaleo (Flc Cgil): inaccettabile il modo autoritario
“Siamo pronti a tutte le iniziative di mobilitazione fino allo sciopero generale”. Il segretario generale della Flc Cgil Mimmo Pantaleo aggiunge la sua voce a quella degli altri sindacati – Cisl, Uil, Gilda, Cobas, Cub, Usb, Anief – che giudicano unanimemente “inaccettabile” la decisione del governo di bloccare i contratti del pubblico impiego fino alla […]
Blocco della contrattazione fino al 31/12/2014
La proroga fino al 31 dicembre 2014 del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali, decisa ieri dal Consiglio dei Ministri in via definitiva (si tratta di un regolamento), riguarda oltre tre milioni di dipendenti pubblici e interviene un po’ a sorpresa dopo che negli ultimi giorni si era parlato di una imminente approvazione di […]
Blocco della contrattazione fino al 31/12/2014
La proroga fino al 31 dicembre 2014 del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali, decisa ieri dal Consiglio dei Ministri in via definitiva (si tratta di un regolamento), riguarda oltre tre milioni di dipendenti pubblici e interviene un po’ a sorpresa dopo che negli ultimi giorni si era parlato di una imminente approvazione di […]
Di Menna (Uil scuola): no a doppia penalizzazione
“Trattare insegnanti e lavoratori della scuola come sudditi non porta lontano.
Inaccettabile la doppia penalizzazione per la scuola”. E’ il commento di Massimo Di Menna alla notizia riguardante le decisioni prese dal Governo in materia di ulteriore blocco della contrattazione nel pubblico impiego.
“Il Governo decide non solo il blocco del contratto”, protesta il sindacalista, […]