Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Non è la prima volta che la Cassazione penale dichiara che l’evasione dell’obbligo dopo la scuola media (primo biennio delle superiori) non costituisce reato. Lo aveva dichiarato nel 2008 con la sentenza 35396 del 16 settembre 2008, rilevando che il reato di evasione era limitato alla terza media. Lo ha ribadito alcuni giorni fa con […]
“C’è un impegno pubblico assunto dall’ex ministro dell’Economia Tremonti da onorare». La Gilda degli Insegnanti del rieletto oordinatore nazionale Rino Di Meglio torna a chiedere con forza lo sblocco degli scatti d’anzianità per l’anno scolastico 2011-2012, e come si conviene a un sindacato di professori lo fa in latino. “Pacta servanda sunt – scrive in una nota […]
Il ministro Profumo intervenga “immediatamente” presso il presidente del Consiglio e ministro del Tesoro, Mario Monti, per attuare le assicurazioni fornite sul riconoscimento degli scatti di anzianità per l’anno scolastico 2011-12. Lo chiede lo Snals-Confsal, dopo analoghe richieste giunte nei giorni scorsi dai sindacati confederali. “Non è possibile tergiversare, imputando come ‘mancato risparmio’ l’onere […]
Obbligo di istruzione a 18 anni, rafforzamento del biennio sia in termini di organico sia di orario in funzione della lotta alla dispersione e all’abbandono, definizione di un percorso unitario dai tre anni di età al termine della secondaria: sono alcune delle proposte avanzate dalla Flc-Cgil per dare un nuovo volto alla scuola superiore nella […]
“Quella degli scatti di anzianità è una questione squisitamente politica e a quel livello va affrontata e risolta. Ha poco senso, e può essere addirittura rischioso, trasferirla sul piano giuridico, con la solita corsa ai ricorsi. Serve una forte azione sindacale”. Perciò Il segretario della Cisl Scuola, Francesco Scrima, invita le altre organizzazioni sindacali a […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento