Tuttoscuola: Contratto di lavoro

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contratto di lavoro

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contratto di lavoro: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dimensionamento, la Sicilia risponderà alle proprie leggi

Dopo la bocciatura, da parte della Corte costituzionale, dell’articolo 19, comma 4, del decreto legge 98 del 2011, poi legge 111/2011, nella parte che fissava l’obbligo di accorpamento in istituti comprensivi delle scuole dell’infanzia, elementari e medie che per acquisire l’autonomia “devono essere costituiti con almeno 1.000 alunni, ridotti a 500 per le istituzioni site […]

Dirigenti scolastici: mobilità nell’era del dimensionamento

È stata sottoscritta in data 5 giugno 2012 l’ipotesi del Contratto integrativo nazionale per l’area V (Dirigenza scolastica) relativa ai criteri di mobilità del personale dirigente a seguito del dimensionamento della rete scolastica. Nelle ipotesi di fusioni e accorpamenti delle istituzioni scolastiche per effetto del nuovo dimensionamento della rete, sono questi, nell’ordine, i criteri […]

I furbetti del gettone di presenza alla maturità

Un lettrice ci ha scritto questa lettera, che testimonia un malcostume di alcuni insegnanti in occasione delle prove dell’esame di Stato, e indica una possibile soluzione per fronteggiarlo. La pubblichiamo, invitando tutti gli altri lettori a intervenire, o a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Buongiorno, […]

Gilda sugli scatti: pacta servanda sunt

“C’è un impegno pubblico assunto dall’ex ministro dell’Economia Tremonti da onorare». La Gilda degli Insegnanti del rieletto oordinatore nazionale Rino Di Meglio torna a chiedere con forza lo sblocco degli scatti d’anzianità per l’anno scolastico 2011-2012, e come si conviene a un sindacato di professori lo fa in latino.  “Pacta servanda sunt  – scrive in una nota […]

Forgot Password