Tuttoscuola: Contenzioso

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Contenzioso

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Contenzioso: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il contenzioso nella scuola cresciuto di oltre il 335%

Tra le numerose notizie che il Ministero dell’Istruzione mette quotidianamente in linea, ce ne sono alcune, dal titolo sempre uguale “Notificazione per pubblici proclami”, che appaiono da un po’ di tempo con crescente frequenza. Sono le pubblicazioni dell’avviso di notifica con cui i tribunali civili e, soprattutto, i Tribunali regionali amministrativi (TAR) danno conto […]

Sentenza precari UE, la Flc Cgil invia diffida al Governo

In merito alla sentenza della Corte Europea sulla reiterazione dei contratti a tempo determinato nella scuola, la Flc Cgil – dopo Gilda e Snals che avevano minacciato un’azione analoga – ha inviato una diffida ai ministeri competenti “affinché venga data attuazione” del provvedimento e contestualmente ha chiesto un “incontro per una risoluzione proficua del problema […]

Precari. Correre ai ripari prima che l’effetto sentenza travolga la scuola

Dopo la pronuncia della Corte di Giustizia europea sulla stabilizzazione del personale precario della scuola che la settimana scorsa ha messo in fibrillazione sindacati di settore e ministro Giannini – i primi a prospettare immissioni oceaniche nei ruoli della scuola e l’altra a minimizzarne gli effetti – si è ora in attesa delle mosse decisive […]

I deputati del M5S chiedono al governo rispetto della sentenza europea

“Abbiamo appena avuto la conferma che il governo non ha alcuna intenzione di rispettare la storica sentenza della Corte di Giustizia europea, che lo scorso 26 novembre ha dichiarato illegittima la normativa italiana in materia di contratti a termine, con particolare riferimento al comparto scuola“. Lo affermano i deputati del M5S in commissione Cultura, commentando […]

Forgot Password