Tuttoscuola: Precari & Graduatorie

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Precari & Graduatorie

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Precari & Graduatorie: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Di Menna (Uil Scuola) sul reclutamento: No ai ‘graduatorifici’ permanenti

La scuola, il reclutamento del personale “non possono trasformarsi in una sorta di ‘graduatorificio’ permanente“. è quanto afferma il segretario generale della Uil scuola, Massimo Di Menna, “ci sono delle cose che andrebbero fatte subito, nel nome della continuità e della stabilità”. È il senso dell’intervento del sindacalista su Il Sussidiario.net, in cui spiega […]

Precari, pressione bipartisan per il pettine

Una nota congiunta bipartisan, sottoscritta da Tonino Russo (Pd), Pippo Fallica (Fds), Alessandro Pagano (Pdl), Alessandra Siragusa (Pd) e Luisa Capitanio Santolini (Udc), che stamattina hanno incontrato il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, annuncia che “verrà rispettata la sentenza 41/11 della Corte Costituzionale, il successivo richiamo del presidente Napolitano e la sentenza del Consiglio di Stato” […]

Bruschi: la soluzione per le graduatorie? Il concorso

Max Bruschi, consigliere del ministro Gelmini, entra in pieno nella discussione sulle graduatorie dei precari, oggetto imminente di un decreto per gli aggiornamenti e le integrazioni del biennio 2011-2013, con un lungo e interessante articolo pubblicato su “il sussidiario.net”. Dopo un’ampia analisi della situazione, Bruschi entra nel merito di possibili soluzioni affermando decisamente che […]

Concorso a presidi: perché non i precari?

‘Aprire’ ai precari con i requisiti necessari il concorso a preside. A chiederlo è l’Anief, secondo cui “i cinque anni di servizio previsti dal legislatore come requisito di accesso, possono essere stati svolti anche con contratti a tempo determinato e non soltanto dopo la nomina in ruolo“. Dopo aver ottenuto il diritto alla mobilità dei […]

Forgot Password