Tuttoscuola: Valutazione del sistema

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Valutazione del sistema

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Valutazione del sistema: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Al via il progetto ‘VALeS’ per valutare istituti e dirigenti

Dopo l’avvio del progetto ”VSQ – Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole” nello scorso anno scolastico, parte quest’anno il nuovo percorso sperimentale “VALeS – Valutazione e Sviluppo Scuola”, finalizzato alla valutazione esterna delle scuole e, per la prima volta, dei dirigenti scolastici. Lo comunica il Ministero dell’Istruzione, precisando che le analisi valutative […]

Gilda: non scaricare sui docenti compiti dell’Invalsi

“Non si può scaricare il peso dell’Invalsi sugli insegnanti. Il compito fondamentale delle scuole e dei docenti è quello di insegnare. Confidiamo in una revisione del testo”. Così la Gilda degli insegnanti in un telegramma inviato al presidente del Consiglio dei ministri, Mario Monti, ai presidenti delle commissioni Cultura e Istruzione di Camera e […]

Valutazione: per l’AIMC decisiva la professionalità di chi valuta

L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC) ha presentato sabato scorso in un apposito seminario nazionale il report finale dell’indagine “Valutazione dell’insegnamento e qualità della scuola”, realizzata con il coinvolgimento di oltre 2000 docenti e dirigenti di ogni ordine di scuola su tutto il territorio nazionale. Oggetto specifico dell’indagine è stata la valutazione del lavoro degli […]

Un decreto per incentivare la qualità nelle università

Del pacchetto sulle liberalizzazioni varato dal governo Monti fa parte anche un decreto legislativo dedicato all’università, predisposto dal ministro Francesco Profumo. Il provvedimento, come annunciato dal presidente del consiglio Monti in conferenza stampa, introduce nuove misure volte a valorizzare l’efficienza delle università attraverso incentivi all’efficienza e alla qualità dell’offerta formativa e della ricerca e l’adozione […]

Education by humiliation: una ricetta made in USA

Nessun paragone è possibile tra la realtà della scuola pubblica americana, decentrata e finanziata con risorse locali, e quella della scuola statale italiana, che malgrado qualche timido progresso sulla strada di una maggiore autonomia delle istituzioni scolastiche resta un sistema centralistico sia dal punto di vista degli ordinamenti sia da quello del finanziamento nonché dello […]

Forgot Password