Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Saranno Cina e India a sfornare il 40% dei 204 milioni di giovani laureati del globo previsti nel 2020, mentre solo il 25% arriverà da Stati Uniti ed Europa, con l’Italia assolutamente marginale, se continua la grande espansione dell’istruzione superiore nei Paesi ad alta crescita. Sono le previsioni dell’Ocse in uno studio sui cambiamenti nel […]
Studiare paga anche in Italia, dove il tasso medio di disoccupazione fra i laureati nel 2011 è stato del 5,4% contro il 10,4% di chi ha una licenzia media, ma paga meno che in Europa. In termini di monetizzazione del titolo. Sotto il profilo del reddito, nei paesi Oecd le retribuzioni dei lavoratori con istruzione […]
Già nello scorso mese di aprile la Flc-Cgil aveva scritto una lettera al ministro Profumo per segnalare “l’incongruenza pedagogica e normativa del meccanismo globale per la costituzione del voto finale” dell’esame di Stato della secondaria di primo grado. Ora il sindacato torna alla carica proponendo di eliminare la prova Invalsi dall’esame di licenza media […]
Si sono ieri concluse, con il quizzone, le prove scritte dell’esame di Stato per la maturità 2012. Molti organi di stampa hanno salutato la terza prova d’esame, quella interna, come se fosse l’ultima volta, ricordando come l’ex-ministro Gelmin i avesse dichiarato che intendeva sostituirla con una prova nazionale sul tipo di quella Invalsi per […]
Tuttoscuola nella newsletter della scorsa settimana ha proposto una diversa finalizzazione delle prove Invalsi all’interno dell’esame di scuola media (Tempo di esami. La prova Invalsi alla prova). La prova, così com’è, serve a valutare il sistema di istruzione, piuttosto che i singoli alunni: se ne fa, quindi, un utilizzo improprio, anche se è la legge […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento