Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La guerra dei test/4. Ma c’è una terza via

Al di là della dialettica tra i fautori e i critici dei test, di cui si è offerta qualche esemplificazione nelle precedenti news, ci sono buone ragioni per ritenere che una equilibrata composizione dei diversi approcci e metodi non sia impossibile, e che anzi sia opportuna. Si tratta certo, e in via preliminare, di […]

Ragioneria dello Stato/1: accertamenti preziosi per la qualità delle scuole

Le istituzioni scolastiche sono in forte difficoltà e stentano a tenere i conti in ordine anche per il progressivo incremento di compiti di gestione a fronte di tagli di personale amministrativo. Per il 2010 le contestazioni alla gestione delle scuole contenute nel massimario pubblicato dalla Ragioneria Generale dello Stato investono materie strettamente contabili: avanzo di […]

Ragioneria dello Stato/2: Miur bloccato dal non “fare” innovazione

Ancora una volta, infatti, è la Ragioneria Generale a individuare i “deficit” qualitativi della gestione amministrativa del servizio educativo. Massimo Di Menna, segretario generale del sindacato Uil-scuola, sottolinea che “quello che stupisce non è che la Ragioneria dello Stato abbia predisposto i controlli, ma la circostanza che il Miur non abbia attivato alcun supporto, nessun […]

Tempi duri per gli imbroglioni a scuola

Quello che in termine tecnico è chiamato Cheating è un problema che affligge diversi sistemi di valutazione, da noi i valutatori dell’INVALSI, ogni volta che si avvicina il momento di correggere ad esempio le prove nazionali. Il rischio che i ragazzi trovino il modo di copiare o abbiano la fortuna di avere una sorveglianza […]

Draghi: Livelli di apprendimento più alti valgono un punto di Pil

Come si può ascoltare nell’AUDIO offerto da Tuttoscuola ai suoi lettori, il nuovo slogan di Mario Draghi è “avanti con la riforma del sistema di istruzione”. È questa infatti la sollecitazione contenuta nella Considerazioni Finali del Governatore di Bankitalia all’Assemblea annuale di Via Nazionale. “Occorre proseguire nella riforma del nostro sistema di istruzione, già in […]

Forgot Password