Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul tema delle prove Invalsi, della valutazione dell’alunno, e della possibile futura valutazione delle competenze degli allievi nelle lingue straniere, riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email della nostra lettrice Margherita Vitale. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- […]
“Abbiamo sottoposto all’attenzione del ministro dell’Istruzione e dell’Università, Mariastella Gelmini, un decreto. Ci aspettiamo di poter emettere un bando entro luglio per valutare la produzione dei docenti universitari e dei ricercatori degli enti di ricerca”. L’annuncio è stato dato dal presidente dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (Anvur), Stefano Fantoni, […]
I Comuni italiani hanno impegnato per il 2009 poco più di 770 milioni di euro di spesa, cioè l’1,5% del loro bilancio complessivo in spese correnti, per biblioteche, musei e pinacoteche. È una delle voci del conto consuntivo registrato dall’Istat sulla base dei dati raccolti dal Ministero degli interni, che l’Istituto nazionale di statistica […]
“Dalla scuola al lavoro: l’impegno dell’istruzione nell’epoca della globalizzazione”. Se ne discute l’8 e il 9 giugno 2011 a Lamezia Terme in un seminario internazionale di formazione per dirigenti e docenti promosso da Francesco Mercurio, direttore generale dell’ufficio scolastico per la Calabria. Responsabili politici (Talarico, Caligiuri, Stillitani), amministrativi nazionali e regionali (Mercurio, Murano, Palumbo, […]
“Anche se in misura ridotta rispetto al passato, investire nella propria istruzione continua ad essere una scelta premiante per i giovani italiani: i nostri laureati guadagnano di più rispetto ai diplomati e raggiungono tassi di occupazione più elevati“. Aviana Bulgarelli, Direttore Generale dell’Isfol, commenta i risultati di uno studio che anticipa un progetto di ricerca […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento