Tuttoscuola: Processi formativi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Processi formativi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Processi formativi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Un corso per insegnare ai superdotati

La scuola statale italiana, a differenza di altre che praticano lo streaming (distribuzione degli alunni in classi di differente livello), ha da sempre puntato su classi eterogenee, formate da individui di diversa capacità, attitudine, potenzialità. Lo ha fatto per ragioni sia lato sensu politiche, di equità nel trattamento degli allievi, sia psicopedagogiche, nella convinzione […]

Nuova rete scolastica ed esoneri del vicepreside

Nel clima di incertezza politica e di forte fibrillazione all’interno della maggioranza non è possibile fare previsioni sul futuro del decreto legge 98 relativo alla manovra di stabilizzazione finanziaria, anche se alcune defezioni del FLI sembrano avere rafforzato nei numeri la maggioranza alla Camera. Quasi certamente verrà posta, ancora una volta, la fiducia sul […]

Rete scolastica e conflitti di competenze istituzionali/2

Le Regioni alla luce della giurisprudenza costituzionale dovrebbero poter procedere autonomamente alle operazioni di determinazione dei propri criteri di dimensionamento, ovviamente nell’ambito dei vincoli complessivi del sistema, soprattutto dei vincoli stabiliti per la finanza pubblica cui sono sottoposti i soggetti istituzionalmente coinvolti nei diversi livelli di governo. Non sappiamo se la decisione di inserire […]

Forgot Password