Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ministro Gelmini, intervistata oggi da Repubblica (www.repubblica.it), prospetta un deciso quanto inaspettato cambio di linea. Nei confronti del ministro Tremonti, forse per la prima volta, tenta di smarcarsi, prospettando un deciso stop ai tagli di organico. Non solo tagli, però. La Gelmini afferma che si sta investendo, perché “Nella legge di stabilità […]
Forse per la prima volta con tanta chiarezza Mariastella Gelmini ha detto un no secco ad ulteriori ‘tagli’ (ha usato proprio questo termine, non ‘risparmi’, o ‘economie’, o ‘razionalizzazioni’) a carico del bilancio del ministero che le è affidato. Lo ha fatto in un’intervista rilasciata a Repubblica, quotidiano certamente non benevolo nei suoi confronti, […]
Il Corriere della Sera, che per primo la scorsa settimana aveva parlato di dati sui bocciati secretati dall’ex- portavoce del ministro Gelmini, riporta in merito oggi senza commenti una precisazione del Miur . Secondo il Miur, i dati sul numero degli studenti bocciati nel 2010-11 “sulla base dei quali sono stati effettuati i confronti […]
Dopo i servizi del Corriere e di Repubblica sui dati mancanti dei bocciati e dei promossi del 2010-11 con l’accusa all’ex portavoce del ministro, Massimo Zennaro, di non averli pubblicati nell’intento di mascherare (questa l’accusa) una presunta flessione di bocciati che andrebbe a smentire la linea del rigore valutativo voluta dalla Gelmini, cresce la richiesta di […]
I tagli alla scuola siciliana negli ultimi anni sono andati ben oltre quelli che giustificherebbe il calo demografico. Nelle scuole dell’isola dal 2008 al 2011 ci sono stati infatti 25.217 alunni in meno, una diminuzione a cui corrisponderebbe una sforbiciata di 1.500 docenti. Con le misure del ministro Gelmini sono state tagliate invece 10.113 cattedre […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento