Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nelle settimane scorse la dispersione scolastica l’ha fatta da padrona nelle criticità del nostro sistema d’istruzione. Anche l’Ocse ha detto la sua a proposito di giovani tra i 16 e i 24 anni con bassi livelli d’istruzione che collocano l’Italia tra gli ultimi Paesi dell’Unione Europea. Da una visuale diversa – la scolarizzazione nella […]
L’avvio di un Programma sperimentale di didattica integrativa per l’anno 2013-2014, contemplato per combattere il fenomeno della dispersione scolastica, coinvolgerà non soltanto la scuola primaria, come previstoi nel testo originario del decreto legge ‘L’istruzione riparte’ ma le scuole di ogni ordine e grado. Questa una delle modifiche apportate all’art. 7 del decreto da un […]
“I dati dell’Indagine PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) dell’Ocse sono allarmanti e impongono un’inversione di marcia. Desta particolare preoccupazione la condizione dei cosiddetti Neet, giovani che non studiano né lavorano: l’abbandono precoce dei percorsi di formazione rischia di pregiudicare il loro futuro, i dati Ocse lo dicono chiaramente. Così come é […]
Come accennato nella notizia, Emergenza Neet: presa di posizione dei ministri Giovannini e Carrozza, il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini, e il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, hanno diffuso una nota congiunta, in cui riepilogano le diverse misure orientate a potenziare il sistema formativo e a fronteggiare […]
Il dato della disoccupazione giovanile è, a dir poco, allarmante e quasi catastrofico: 40,1% dei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni. In valore assoluto tutti i giovani di quella fascia di età sono poco più di sei milioni; se il 40% è disoccupato, significa che due giovani ogni cinque […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento