Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Con il decreto legge sviluppo, in fase di approvazione alla Camera, prende nuova forma lo scenario di attuazione del sistema di valutazione del servizio educativo, ma i partiti politici sembrano limitare la loro attenzione sulla questione, come è testimoniato dal parere favorevole espresso dalla Commissione Cultura della Camera. La Fondazione per il merito, prevista […]
In una intervista rilasciata al Centro Studi Erikson Tullio De Mauro, professore emerito di Filosofia del linguaggio nell’Università di Roma La Sapienza ed ex ministro dell’Istruzione, torna sul tema dell’inclusione come priorità assoluta per una scuola realmente democratica. “Questa è una frontiera particolarmente difficile da varcare”, sostiene, “quella di far entrare nella scuola e dare […]
Commentando i risultati dell’ultimo rapporto OCSE sull’Italia, che conteneva il consiglio di innalzare progressivamente il livello delle tasse universitarie per assicurare un adeguato finanziamento delle università, il ministro Gelmini aveva respinto con nettezza il suggerimento, sostenendo che “non ce n’è alcun bisogno, grazie ai tagli che abbiamo fatto”. Ma dalle sedi universitarie giungono notizie […]
La critica più rilevante ai test nazionali sistematici finalizzati all’assegnazione di un punteggio ad ogni scuola è che questa pratica provoca conseguenze nefaste sul piano sociale, inducendo i genitori ad iscrivere i figli presso le scuole con più elevato punteggio. Si crea così un circolo vizioso perché le scuole giudicate migliori tendono a selezionare […]
Per merito forse anche del clima unitario dei festeggiamenti del 150°, la Camera, dopo oltre un anno di attesa, ha licenziato quasi all’unanimità (due soli astenuti) il disegno di legge sul Garante dell’infanzia e l’adolescenza, che ora passa al Senato per l’approvazione definitiva. Il disegno di legge era stato presentato all’inizio della legislatura dal […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento