Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale crollo delle competenze istat conferma dati invalsi

Maturità 2022: a pochi giorni dal via i maturandi sono pieni di dubbi. Uno su 5 sbaglia anche la data d’inizio

Manca ormai qualche giorno all’inizio della maturità 2022. E il ritorno (o quasi) dell’impianto originale delle prove sembra aver contribuito ad alimentare, più del solito, un certo senso di spaesamento nei maturandi, convinti fino a qualche mese fa di poter addirittura scampare al ritorno delle prove scritte. Così non sarà. Anche se le modalità d’esame […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scrivere a mano fa bene al cervello

Un tempo lo dicevano solo gli insegnanti tradizionalisti, quelli che a volte rimpiangevano addirittura la “calligrafia”, materia del tempo che fu, e una ristretta minoranza di pedagogisti, come Benedetto Vertecchi, che ne parlò più volte anche su Tuttoscuola (si veda per esempio questa notizia che risale al 2015). Secondo Vertecchi, che da pedagogista sperimentale giunse […]

Al Liceo Giulio Cesare di Roma, la mostra ‘Suoni e segni di Vaia’

A fine ottobre 2018 una tempesta denominata “Vaia” ha provocato una vera e propria strage di alberi nell’Italia settentrionale, in particolare in Trentino Alto Adige e Veneto. Un evento estremo di cui il Museo Etnografico Trentino San Michele (METS) ha voluto far memoria analizzandone l’impatto, la dimensione, le conseguenze, allestendo una mostra ad hoc e […]

concorsi scuola 2023 compensi commissioni

Sospeso il preside di Ladispoli che non aveva riaccolto il bambino iperattivo a scuola

Sospeso il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Corrado Melone” di Ladispoli, in provincia di Roma che aveva disposto la sospensione del bambino di 6 anni affetto da un deficit di attenzione e iperattività (Adhd). Proprio a seguito di questa sospensione, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Vaditara aveva richiesto un accertamento ispettivo. Ora, al posto del […]

violenza contro il personale scolastico approvato ddl

Aggressioni e devastazioni, verso misure più dure. Basteranno?

La nuova legge approvata dal Parlamento a larga maggioranza lo scorso 28 febbraio prevede pene più severe per chi commette atti di violenza contro il personale scolastico: dagli attuali 5 anni per aggressione, a 7 e mezzo, e da 3 a 4 anni e mezzo in caso di oltraggio. Ma anche il governo si appresta […]

Forgot Password