Altri dalla categoria
Al via Didacta Italia 2024, Valditara: ‘Il potere degli insegnanti? Dare un futuro ai giovani’
Ben 44mila metri quadri dedicati all’evento, 9 padiglioni e 430 espositori (+23% rispetto al 2023). Si si apre oggi, mercoledì 20 marzo 2024, alla Fortezza da Basso la settima edizione di DIDACTA ITALIA, quest’anno dedicata a Don Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani, “padre e maestro della gioventù” nel ricordo di Giovanni Paolo II. La cerimonia inaugurale si è svolta alle ore 9,30 […]
Siglato protocollo tra MIM e Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi per promuovere la cultura della salute e del benessere nelle scuole
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi David Lazzari hanno firmato lo scorso 19 marzo un protocollo triennale per supportare il mondo della scuola nelle possibili azioni volte alla prevenzione delle forme di disagio psicologico e di promozione del benessere, considerando gli studenti e le loro famiglie, i docenti, […]
Didacta 2024: i workshop curati da Unioncamere su certificazione delle competenze e percorsi di orientamento con Excelsiorienta.
Messaggio promozionale Ci siamo! Al via oggi l’evento sull’innovazione nella didattica più atteso dell’anno: Didacta Italia 2024, che trasforma la Fortezza da Basso di Firenze in uno snodo importante per l’istruzione e l’orientamento di domani. Dal 20 al 22 marzo 2024, la fiera che ogni anno si propone di esplorare il mondo dell’istruzione sotto molteplici prospettive, diventa un […]
Via a Didacta Italia 2024, vieni a conoscere i nostri autori e formatori
Torna dal 20 al 22 marzo 2024 Didacta Italia, la principale manifestazione sulla scuola italiana e la formazione degli insegnanti a Fortezza da Basso di Firenze. Anche Tuttoscuola sarà presente, partecipa ai nostri eventi formativi e scopri le proposte che ti abbiamo riservato! Ci trovi al Padiglione Cavaniglia, stand H-08! Dalla valutazione all’Intelligenza artificiale e a una […]
Titoli falsi per insegnare. Un pericoloso filone sommerso da smascherare con nuove regole
La settimana scorsa “Il Mattino”, nell’edizione di Caserta, ha dato notizia della scoperta a Latina di titoli falsi presentati da decine di insegnanti casertani per ottenere supplenze, e della conseguente loro esclusione dalle graduatorie. L’Ufficio scolastico provinciale di Latina aveva scoperto che diversi insegnanti casertani, nominati supplenti a settembre, avevano dichiarato il possesso di titoli […]