Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Nuove tecnologie, scuola digitale

Il futuro della scuola: innovazione digitale dopo l’emergenza pandemica

L’evento gratuito organizzato da Intel in occasione della Milano Digital Week è in programma l’11 novembre alle 9.30, disponibile in diretta streaming e accessibile a tutti. Messaggio promozionale La Milano Digital Week torna con la sua quinta edizione ed è un momento per confrontarsi e aggiornarsi su temi legati al digitale. All’interno del programma, Intel, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La destra al potere/3. La scommessa della personalizzazione

Un terzo, e ultimo (non per importanza), esempio di caratterizzazione in senso conservatore della politica scolastica dell’attuale governo, sempre su impulso di Valditara (ma con un impegnato apporto di FI, in particolare di Valentina Aprea), è il ddl di riforma dell’istruzione tecnica e professionale, teso a rilanciare e valorizzare questo settore dell’istruzione secondaria superiore come […]

concorso DS preparati con le simulazioni della preselettiva

La destra al potere/2. La scuola banco di prova del conservatorismo riformatore

Se la chiave interpretativa dell’attuale fase della politica italiana fornita da Galli fosse confermata da ulteriori fatti (molto dipenderà dall’evoluzione della situazione economica e del quadro internazionale), l’esito naturale del processo in corso sarebbe quello della formazione di due grandi blocchi politici, entrambi democratici – quello conservatore, e quello riformista – che si legittimano reciprocamente […]

educazione motoria dubbio ore

Giochi della Gioventù, Valditara: ‘Lo sport come scuola di vita, per una società civile e coesa’

“Lo sport non è solo un’attività fisica, ma una vera scuola di vita, dove apprendere i valori della cooperazione, della solidarietà e del rispetto reciproco, valori fondanti di una società civile e coesa”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in occasione dell’evento “Verso i Nuovi Giochi della Gioventù” a Bergamo. “Promuovere […]

frassinetti parla del ritorno al voto in un'uintervista

Fratelli d’Italia rilancia Gentile e la cultura classica, ma investe anche sul 4+2

Alla conferenza nazionale organizzata da Fratelli d’Italia lo scorso 30 maggio nella sede del partito, in via della Scrofa, sul tema “La scuola del futuro”, con la partecipazione dei principali responsabili del settore (tra gli altri Federico Mollicone, presidente della Commissione istruzione della Camera, Paola Frassinetti, sottosegretaria al Mim e responsabile del Dipartimento istruzione, Ella […]

CISL Scuola a Caivano: ‘Le migliori competenze dove c’è più bisogno’

Come previsto da tempo, si sono svolti il 30 maggio a Caivano, presso l’Istituto Comprensivo n. 3 “Parco Verde”, i lavori del Consiglio Generale nazionale della CISL Scuola, alla presenza del segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, che ha pronunciato l’intervento conclusivo. “Una scuola che non abbandona nessuno” è lo slogan scelto per caratterizzare i […]

Forgot Password