Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione del sistema

Fondazione Liberal: un convegno internazionale sull’istruzione nel Duemila

“L’educazione e l’istruzione nel XXI secolo”: un tema impegnativo da affrontare per un convegno che comunque accetta la sfida, a Milano, il prossimo aprile: la fondazione Liberal ha infatti deciso di convocare su questo argomento i ministri dell’istruzione dei paesi europei, esponenti del mondo accademico internazionale, della finanza e dell’economia. Milano sarà per 3 giorni, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maturità 2014: testi non banali, valutazione non facile

I testi assegnati quest’anno ai quasi 500.000 candidati che hanno sostenuto la prova di italiano appaiono nel complesso ben meditati e corrispondenti a tematiche che certamente sono state oggetto di studio durante l’anno scolastico (dalla poesia di Quasimodo al tema storico 1914-2014) o sono comunque ben presenti ai giovani di oggi, dalla ‘pervasività’ delle nuove […]

Maturità: preferito il tema sulle tecnologie

Il 28,5% dei candidati, quasi un terzo, ha scelto il saggio breve sulla “Tecnologia pervasiva”. È quanto emerge dalle rilevazioni condotte dal Ministero dell`Istruzione, dell`Università e della Ricerca su un campione di 400 istituti al termine della prima prova scritta. Al secondo posto, con il 17,7% delle preferenze, c`è il tema di ordine generale […]

Gilda: populista il taglio dei distacchi sindacali

Dura presa di posizione della Gilda degli insegnanti sul dimezzamento dei permessi e dei distacchi sindacali previsto dalla riforma della pubblica amministrazione approvata venerdì scorso in Consiglio dei Ministri. “Quella sbandierata dal tandem Renzi-Madia è una rivoluzione puramente di facciata che in realtà non procura risparmi ma ferite gravi e profonde alle grandi organizzazioni […]

Maturità: Miur, da Quasimodo a Piano. Le tracce della prima prova

Il ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca (Miur) ha pubblicato le tracce (chi vuole andare nel dettaglio dei testi può farlo da questo link) della prima prova di Italiano dell’esame di maturità iniziato oggi per quasi mezzo milione di studenti delle scuole superiori italiani. TIPOLOGIA A – ANALISI DEL TESTO. Salvatore Quasimodo, Ride la […]

Forgot Password