Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo pieno

Tempo pieno: si può sapere se ci sarà?

C’è un passaggio della relazione Bertagna presentata a fine novembre che aveva acceso forti polemiche, spingendo qualcuno a parlare di “pay school”. Si tratta della questione del servizio a pagamento oltre le 300 ore di laboratorio. Nel documento si leggeva: “oltre le 300 ore annuali le famiglie devono pagare il servizio nella misura stabilita dalle […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Biancamaria Girardi nuovo presidente FISM

Per la prima volta nella sua storia il congresso nazionale della FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), conclusosi a Roma, ha eletto presidente una donna, Biancamaria Girardi. Succede a Di Pol Redi Sante nella presidenza della Fism, la Federazione italiana scuole materne che riunisce 7.800 scuole dell’infanzia no profit paritarie di ispirazione cristiana, presenti in 4.800 […]

Esami di Stato/2. Una proposta per eliminare le finte sufficienze

Non è questa la sede per rimettere in discussione aspetti fondamentali del nostro sistema educativo come l’obbligatorietà degli esami di Stato, previsti dalla Costituzione. Però qualcosa si potrebbe fare anche a ordinamenti invariati: il fenomeno dell’”occultamento” delle insufficienze potrebbe essere eliminato, per esempio, decidendo di dare a ciascuno studente che consegue la licenza media […]

Riforma PA/1: il Quirinale tira le orecchie al Governo?

La Pubblica Amministrazione è entrata nel mirino di Renzi fin dal primo giorno di governo, convinto che il rilancio del Paese passa attraverso la semplificazione dei passaggi, delle procedure e dell’ordinamento normativo della macchina burocratica ed amministrativa.  Il decreto legge e il disegno di legge di riforma della pubblica amministrazione, approvati dal Consiglio dei Ministri […]

Biancamaria Girardi nuovo presidente FISM

Per la prima volta nella sua storia il congresso nazionale della FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), conclusosi a Roma, ha eletto presidente una donna, Biancamaria Girardi. Girardi, 70 anni, è presidente della Amism-Fism (Associazione milanese scuole materne) di Milano, direttrice della scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia” di Monza, presidente dell’Aias (Associazione italiana assistenza spastici) città […]

Forgot Password