Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riordino dei cicli (Berlinguer - De Mauro)

Cosa faranno gli autoconvocati della Commissione De Mauro

Primo appuntamento ‘ufficiale’ il 12 aprile, giorno in cui gli autoconvocati della vecchia commissione De Mauro scopriranno le carte. Come anticipato da TuttoscuolaNEWS (vedi n. 43 del 18 marzo), un gruppo di componenti della commissione (50 su quasi 300), incaricata a suo tempo dal ministro De Mauro di definire i curricoli per la nuova scuola […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Riforma della scuola/2: la consultazione per andare oltre gli steccati?

Il Governo non sembra eccessivamente preoccupato della “rivolta” sindacale di delegittimazione preventiva dello sforzo riformatore del governo, definito frettoloso e non ben meditato, ed annuncia che si rivolgerà direttamente a tutti i protagonisti della scuola per una consultazione generale sulla proposta. Così dopo la riforma della PA ora tocca all’istruzione sottoporsi alla consultazione telematica. […]

Imu-Tasi: Fassina (Pd) smentito da Patriarca (Pd)

“Togliere l’Imu alle scuole paritarie che non fanno profitti è un esercizio di giustizia sociale. Le scuole paritarie svolgono un servizio pubblico e, assieme alle scuole statali, vanno sostenute“. Lo afferma, in trasparente polemica con Stefano Fassina, del suo stesso partito, il deputato del Pd Edoardo Patriarca, componente della Commissione Affari Sociali. “Non riduciamo […]

Smeriglio (Sel) lancia il distretto della conoscenza

Il dossier di Tuttoscuola conferma una situazione che necessita risposte urgenti a partire da quei 167 mila ragazzi che non concludono la scuola secondaria superiore e dai 68 mila che abbandonano gli studi addirittura durante il primo anno. Numeri che ci consegnano una situazione critica e che vanno inevitabilmente a confluire nelle spaventose percentuali […]

Cisl scuola: ecco quante ore si lavora in Europa

Un comunicato della Cisl scuola, con allegata tabella di fonte Ocse (sotto riportata) sostiene tra l’altro che nel nostro Paese il tempo della docenza “non è inferiore a quello della maggior parte dei Paesi UE. L’Italia è non solo ben allineata ai valori europei, ma il tempo di lavoro in aula degli insegnanti italiani è […]

Forgot Password