Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Prime schermaglie sui futuri licei

Non si è saputo granché del seminario di Fiuggi del 27-28 febbraio scorsi. Oltre alla spinosa questione degli indirizzi nei quali dovrebbero articolarsi (o non articolarsi), i licei artistico, economico, e soprattutto tecnologico (vedi TuttoscuolaNEWS n. 92), i diversi gruppi di lavoro hanno affrontato essenzialmente il tema dell’identità dei singoli licei, assicurata secondo alcuni partecipanti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Aumentare il numero dei docenti al Sud per combattere la dispersione?

Il costante calo demografico nelle aree meridionali ha avuto l’effetto, come si sa, di ridurre notevolmente il numero delle classi e, di conseguenza, il numero di posti d’insegnante. Il ministero dell’istruzione, vincolato dalla legge che in questo triennio non ha consentito lo sfondamento del tetto di 600.839 posti in organico di diritto (salvo compensazioni […]

Renzi in conferenza stampa: mille asili in mille giorni

“C’è una grande attenzione del governo sui nidi e sulla scuola dell’infanzia, vogliamo fare una misura moto forte, ci misureremo anche in questo sui mille giorni“. Come si può ascoltare in questo AUDIO, lo ha annunciato il sottosegretario alla presidenza Graziano Delrio durante la presentazione del programma dei mille giorni a palazzo Chigi, dietro sollecitazione […]

Forgot Password