Altri dalla categoria
Stranieri nati in Italia: l’ex-ministro Kyenge propone la cittadinanza con inizio elementari
Ius soli o ius sanguinis? Cittadinanza in base al luogo in cui si nasce o in base alla discendenza parentale? A pochi giorni dalle elezioni europee l’ex ministro Cecile Kyenge riapre un dibattito che potrebbe diventare un assist per la Lega e per certe aree politiche del centro-destra.
“Chi nasce e cresce in Italia […]
Con la riforma le pluriclassi sono aumentate?
Sul web corrono accuse contro la riforma degli ordinamenti, secondo cui in questi anni, tra l’altro, il numero delle pluriclassi – le classi che nella scuola primaria accolgono alunni di annate diverse – è andato aumentando, estendendo quindi l’area della criticità organizzativa del settore.
Aumento o decremento?
Ma le cose come stanno effettivamente, […]
Bagnasco: Il 10/5 mobilitazione significativa della scuola con il Papa
“Una mobilitazione significativa di ragazzi, di studenti, di insegnanti e di genitori“. Così il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, ha definito l’incontro di Papa Francesco con il mondo della scuola promosso lo scorso 10 maggio dalla Cei in piazza San Pietro, dove si sono ritrovate 300mila persone tra studenti, docenti e genitori. Un risultato […]
Reggi, più qualità e lotta alla dispersione
Dalla formazione scolastica di “qualità” come “leva per lo sviluppo dell’Europa“, alla lotta alla dispersione: sono stati numerosi i temi affrontati oggi a Bruxelles dal consiglio Istruzione Ue, al quale ha preso parte per l’Italia il sottosegretario Roberto Reggi.
“L’incontro di oggi è stato un momento di scambio utile e produttivo che ha messo […]
La riforma delle superiori non sembra frenare gli abbandoni
L’anno prossimo la riforma delle superiori, arrivata al quinto anno, andrà a regime, ma si possono esprimere fin d’ora le prime considerazioni sulla tenuta del nuovo sistema e sulla riuscita dell’innovazione, almeno per quanto riguarda il coinvolgimento e la partecipazione degli studenti.
Non intendiamo riferirci a valutazioni che i diretti interessati possono avere espresso […]