Altri dalla categoria
Prove Invalsi: “Trattati come polli in batteria?”
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un ricco contributo del dott. Roberto Ferrari, esperto dei sistemi di valutazione, sui test Invalsi, al centro del dibattito nelle settimane scorse.
“Scatta il boicottaggio”, “Trattati come polli in batteria”, “Alunni messi davanti al foglio a mettere crocette a tempo”, così il Manifesto di martedì 6 maggio.
“Un clima […]
Giannini sulle orme di Berlinguer e Moratti
Poche righe dell’Ansa potrebbero creare qualche problema di consensi elettorali nei confronti del ministro Giannini per talune sue dichiarazioni sulla dibattuta questione dell’abbreviazione del percorso scolastico, dopo quanto da lei dichiarato a Radio Capital.
Riferendosi all’ipotesi della riduzione a quattro anni del percorso liceale, la Giannini, secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, ha dichiarato che […]
Ok della Lega alla proposta di riforma della Giannini per i test dingresso alluniversità
La Lega Nord plaude alla dichiarazione del ministro Giannini per la revisione dei test d’ingresso all’università.
“È un successo della Lega Nord la decisione annunciata del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini di presentare entro luglio un progetto di revisione dell’accesso ai corsi universitari a numero programmato ispirato al modello francese, abolendo i test d’ingresso.
[…]
Scrima a Giannini: la scuola non è un componibile Ikea
Polemica nota del segretario della Cisl scuola, Francesco Scrima, che critica la sortita del ministro Giannini sulla “vexata quaestio della durata dei percorsi di studio, risolvendola con una soluzione che sembra il massimo della semplicità: anticipare di un anno l’ingresso a scuola, lasciando invariato tutto l’impianto ordinamentale“.
A giudizio del sindacalista le parole “quando si […]
Con la riforma le pluriclassi sono aumentate?
Sul web corrono accuse contro la riforma degli ordinamenti, secondo cui in questi anni, tra l’altro, il numero delle pluriclassi – le classi che nella scuola primaria accolgono alunni di annate diverse – è andato aumentando, estendendo quindi l’area della criticità organizzativa del settore.
Aumento o decremento?
Ma le cose come stanno effettivamente, […]