Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Formazione iniziale docenti

Pronta la piattaforma contrattuale, i maestri vogliono essere trattati come i prof.

La richiesta al governo è precisa: mettere nero su bianco, nel Dpef che sarà presto varato, l’investimento di 19 mila miliardi per la scuola nel prossimo quinquennio, già promesso dal ministro Moratti. A Bellaria i sindacati scuola confederali approvano dunque la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto scaduto il 31 dicembre scorso, e lanciano […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La lotta alla dispersione richiede interventi strutturali

“È autorizzata la spesa di euro 3,6 milioni per l’anno 2013 e di euro 11,4 milioni per l’anno 2014”: 15 milioni di euro complessivi. È il finanziamento disposto dalla legge 128/2013 “L’istruzione riparte” per sostenere progetti finalizzati alla prevenzione e al contrasto della dispersione scolastica e degli abbandoni. Gli Uffici scolastici regionali hanno provveduto […]

L’età media dei docenti italiani è di 51 anni

La formazione dei giovani è affidata in Italia al corpo insegnante più vecchio d’Europa: secondo una ricerca del Forum PA sui lavoratori pubblici, che apre il 27 maggio a Roma, “nella scuola, dove massima dovrebbe essere la flessibilità e l’attenzione al nuovo, l’età media è di 51 anni“. L’11,3% ha più di 61 anni e […]

Forgot Password