Altri dalla categoria
Fondi per alloggi e residenze per universitari, recuperati 77 mln
Sono 77 i milioni di euro recuperati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per interventi in materia di alloggi e residenze per studenti universitari. I fondi, si legge sul sito del Miur, serviranno a coprire 13 delle opere ammesse con riserva nel III Bando previsto dalla legge 338 del 2000.
Delle 54 opere […]
La lotta alla dispersione richiede interventi strutturali
“È autorizzata la spesa di euro 3,6 milioni per l’anno 2013 e di euro 11,4 milioni per l’anno 2014”: 15 milioni di euro complessivi. È il finanziamento disposto dalla legge 128/2013 “L’istruzione riparte” per sostenere progetti finalizzati alla prevenzione e al contrasto della dispersione scolastica e degli abbandoni.
Gli Uffici scolastici regionali hanno provveduto […]
Letà media dei docenti italiani è di 51 anni
La formazione dei giovani è affidata in Italia al corpo insegnante più vecchio d’Europa: secondo una ricerca del Forum PA sui lavoratori pubblici, che apre il 27 maggio a Roma, “nella scuola, dove massima dovrebbe essere la flessibilità e l’attenzione al nuovo, l’età media è di 51 anni“. L’11,3% ha più di 61 anni e […]
L’Italia e l’Europa, anticipo scolastico e valutazione, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 517/635 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
L’Italia e l’Europa/1. Al di là della scadenza elettorale
L’Italia e l’Europa. Tre anomalie da rimuovere con urgenza
L’Italia e l’Europa. Sei idee in cerca di autore (politico)
Bambini di 5 anni […]
Protesta contro i test Invalsi: a Milano 20mila euro di danni
Il Comune di Milano ha fatto i conti: gli atti vandalici degli studenti che avevano occupato il 12 e 13 maggio abusivamente l’ex-treatro Lirico, per protestare contro i test Invalsi, hanno provocato un danno di 20 mila euro.
Come riferisce nell’edizione milanese il Corriere della Sera, gli studenti sono entrati nell’ex-teatro, invadendo anche l’area […]