Altri dalla categoria
Renzi: educhiamoci alla poesia
“Noi presentiamo il documento per la buona scuola che abbiamo preparato durante gli ultimi due mesi. Prima ogni ministro presentava la sua piccola riforma che riformava la riformite e nessuno ci capiva più niente. Adesso si fa sul serio“. Lo ha detto il premier Matteo Renzi inaugurando l’anno scolastico all’istituto don Pino Puglisi, a Palermo. […]
Al via la consultazione. Ecco come si svolge
Un comunicato stampa del Miur indica le modalità di svolgimento della consultazione sul documento La Buona Scuola, che si concluderà il prossimo 15 novembre, data entro la quale, registrandosi su www.labuonascuola.gov.it, “ogni cittadino potrà contribuire a disegnare la scuola del futuro attraverso gli strumenti di partecipazione messi a disposizione dal Miur“.
Ci sarà […]
La buona scuola e l’avvio dell’anno scolastico, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 528/648 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
La Buona Scuola/1. L’armata dei 150 mila
La Buona Scuola/2. Ma sarà un vero cambiamento?
La Buona Scuola/3. Per una consultazione utile e trasparente
La Buona Scuola: il merito non rivoluziona la […]
Avvio incerto dellanno scolastico. Ancora una volta
La breve estate ha indotto alcuni amministratori locali a chiedere il rinvio dell’inizio dell’anno scolastico per prolungare una stagione turistica ritenuta, a causa del maltempo, disastrosa.
La ministra Giannini, com’era prevedibile, ha seccamente respinto la richiesta, motivandola non solo con vincoli normativi (i calendari scolastici sono già stati definiti da ogni Regione), ma anche […]
Consultazione: servono regole per l’analisi dei risultati
Sulle Linee guida rese note dal governo pochi giorni fa riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota del prof. Giunio Luzzatto, dell’università di Genova, che sollecita giustamente la definizione di regole per l’analisi dei risultati della consultazione sul documento ‘La Buona Scuola’.
Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di […]