Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Finanziaria 2002

Dirigenti: l’atto di indirizzo sotto l’albero

Cresce l’insofferenza dei sindacati firmatari del pre-contratto per la dirigenza scolastica. L’Associazione nazionale presidi (www.anp.it) e i sindacati confederali della scuola, Cgil, Cisl e Uil, hanno chiesto nuovamente al ministro dell’istruzione e a quello della funzione pubblica l’emanazione dell’atto di indirizzo del Governo. Senza quest’atto non può essere firmato l’accordo vero e proprio, comprensivo di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Seminario sui costi standard alla Camera

L’introduzione dei costi standard nel mondo della scuola, la loro quantificazione per studente, le prospettive e possibilità di cambiamento. Sono questi gli argomenti al centro del seminario ‘il sistema scolastico integrato. Perchè non facciamo parlare il costo standard?”, che si tiene martedì primo aprile, dalle 14:30, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati. […]

Puglisi (Pd): bene Giannini, è la ‘svolta buona’

“Ho apprezzato le linee programmatiche sulla scuola illustrate in modo approfondito dal ministro Giannini in commissione Cultura al Senato. Organico funzionale stabile e budget assegnato con tempestività alle scuole per assicurare continuità didattica e serenità nella programmazione degli interventi sono decisioni che daranno piena attuazione all’autonomia scolastica“. Lo afferma la senatrice Francesca Puglisi, capogruppo Pd […]

Giannini presenta le Linee programmatiche del Miur

Oggi, giovedì 27 marzo, alle 14,00, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini illustrerà in VII Commissione al Senato le Linee Programmatiche del suo Dicastero. C’è una certa attesa per conoscere ufficialmente quanto effettivamente intendere attuare, dopo le numerose esternazioni nel suo mese d’incarico (ultima, in ordine di tempo, l’intervista odierna su […]

Forgot Password