Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Proposta Moratti: la delega ci sarà, di 18 o 24 mesi

Se ne era parlato subito dopo il Consiglio dei Ministri che aveva rinviato l’approvazione del disegno di legge Moratti: il governo era intenzionato a ricorrere alla delega, cioè una legge quadro da far votare al Parlamento che lascia all’esecutivo il compito di definire il provvedimento nel dettaglio. E delega sarà, nonostante qualche mugugno anche all’interno […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bastico M, Lusuardi G, (ed.) Scuola, missione incompiuta, Vittoria Maselli editore, Correggio 2013, euro 24

Dialoghi su una missione incompiuta I protagonisti di questo singolare testo a più voci e a più registri espressivi – dal saggio alla memoria, dai dialoghi alle testimonianze e alla documentazione storica in forma iconografica – sono tutte persone che a vario titolo hanno provato ad adempiere a quella che hanno avvertito come una […]

Giannini: La valutazione è fondamentale per la scuola

Scuola, università e accesso al mondo del lavoro, questi sono i temi principali affrontati dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini in una intervista al programma televisivo di Rai Educational “Gap”. Per quello che riguarda la scuola, Giannini ha parlato delle prove Invalsi, evidenziando come queste siano uno strumento utile per valutare […]

Scuola aperta/1: un nuovo orizzonte sociale

Nell’appassionato discorso al Senato per la presentazione delle Linee programmatiche del suo lavoro, il ministro Giannini ha dedicato un ampio spazio alla scuola aperta, un tema che già fu caro ad un suo predecessore, il ministro Fioroni, che aveva speso impegno e risorse in questa direzione con scarso successo, e che è stato rilanciato con […]

Pulizie, scuola, M5S e la coperta corta…

I ministri del Lavoro Giuliano Poletti e dell’Istruzione Stefania Giannini si sono dichiarati “molto soddisfatti”, di certo l’ultimo – in ordine di tempo – Consiglio dei Ministri ha scritto la parola fine sull’annosa vicenda dei lavoratori ex Lsu e dei cosiddetti “appalti storici” impiegati nei servizi di pulizia in oltre 4.000 scuole di tutta Italia. […]

Forgot Password