Altri dalla categoria
PAS: iscrizione con riserva in II fascia entro 31/7
Alla fine, per una volta, ha vinto il buon senso: il ministro Giannini ha firmato stasera un decreto con il quale si consente l’iscrizione con riserva nella II fascia delle graduatorie di istituto per chi si abilita all’insegnamento o si specializza sul sostegno dopo il 23 giugno prossimo – data in cui si chiudono le […]
Liceo dei beni culturali? FI, no grazie
Dopo la nascita del liceo sportivo, che è andato ad aggiungersi ai licei tradizionali previsti dalla riforma Gelmini, si parla ora di far nascere un altro tipo di liceo: il liceo per i beni culturali.
Sull’ipotesi di far nascere questo nuovo tipo di liceo c’è stato l’altolà della responsabile Scuola e Università di Forza […]
Università: Anvur crea centro studi sulla valutazione
L’Anvur vara un programma di studio sulla valutazione e i suoi impatti che sarà realizzato in stretta collaborazione con la comunità scientifica.
Il Centro Studi, previsto nell’ambito delle attività istituzionali dell’Agenzia, avrà il compito di promuovere ricerche, concorsi di idee, gruppi di lavoro interdisciplinari, collane scientifiche e workshop sul tema della valutazione. Il direttore […]
200 giovani del Sud in Senato contro labbandono
Sono sempre di meno le opportunità per i minori nel Mezzogiorno e più grande il divario con il resto del Paese e l’Europa: grave la penuria dei servizi per la prima infanzia: solo il 2,5% dei bimbi ne fruisce in Calabria, per esempio, a fronte del 26,5% in Emilia Romagna e al 33% dell’obiettivo Ue, […]
65/80 milioni di euro per promuovere il 99% dei ragazzi alla maturità
La redazione di Studenti.it si chiede se l’esame di maturità serva ancora, visto che, secondo una sua ricerca, costa tra il 65 e gli 80 milioni di euro per promuovere il 99% dei candidati.
Quanto costa la Maturità? In termini di fatica per i maturandi ha un valore inestimabile. Tralasciando le ore di studio […]