Altri dalla categoria
Arrivano i calendari scolastici permanenti
I calendari scolastici regionali per il 2014-15 sono già stati deliberati quasi tutti dalle Giunte regionali, come previsto dalla legge. Mancano soltanto i calendari delle Regioni Abruzzo e Sicilia, attesi da un giorno all’altro (in questo file, raggiungibile direttamente anche dal banner in alto a sinistra, è presente il calendario scolastico aggiornato regione per regione). […]
Al via l’apprendistato nel IV e V anno delle superiori
Un dettagliato comunicato del Miur annuncia che dal prossimo anno scolastico, il 2014/2015, sarà avviata la sperimentazione dell’apprendistato per gli studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori.
“Un’innovazione assoluta”, si legge nel comunicato “per la scuola italiana che offre una risposta concreta ai dati allarmanti diffusi dall’Istat sulla disoccupazione giovanile. Obiettivo della sperimentazione, infatti, […]
Presidenza esame di licenza media. Non è solo questione di compensi
La provincia autonoma di Trento, con delibera del 29 maggio scorso, ha disposto che ai presidenti di commissione d’esame di terza media (dirigenti scolastici o professori) sia corrisposto, oltre all’eventuale indennità di missione, il compenso giornaliero di 31,50 euro.
Nel resto d’Italia, come si sa, ai presidenti di commissione da oltre quindici anni, non […]
Professore arrestato per violenza sessuale a Milano
Un professore di scuola media è stato arrestato a Milano con una pesantissima accusa: violenza sessuale ai danni di alunne di età inferiore ai 14 anni. Ne dà notizia il sito milanotoday.it, ripreso dalle agenzie di stampa.
Il professore insegna arte alla scuola media civica Manzoni di Milano. E’ sposato e ha un figlio. L’indagine, coordinata […]
Visco: listruzione inadeguata frena lo sviluppo
Poche righe. Questa volta lo spazio riservato alle riforme del sistema educativo nelle ‘Considerazioni finali’ del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, presentate a Roma lo scorso 30 maggio, non è andato al di là di un breve accenno all’interno dell’ampio paragrafo dedicato all’economia.
Lo riportiamo integralmente: “In molti casi i benefici delle riforme […]