Altri dalla categoria
Quota 96: protesta a Montecitorio
Protesta dei lavoratori ‘quota 96’ oggi e domani davanti a Montecitorio e giovedì con un sit in davanti al ministero dell’Istruzione insieme ai precari della scuola dell’infanzia e primaria. Seguiranno altre iniziative regionali e nazionali per tenere alta – spiegano i Cobas che sostengono la protesta – l’attenzione e la pressione in vista del 10 […]
Dispersione scolastica e molto altro, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 509/627 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
Sono “soltanto” 160 mila gli studenti dispersi nella secondaria superiore statale
La dispersione è in calo ma la distanza dall’Europa resta enorme
Ma i dispersi che fine fanno? Dove vanno? […]
25 marzo: sit-in dei presidi toscani davanti al Miur
Sit-in davanti al Miur degli oltre cento dirigenti scolastici della Toscana, vincitori dell’ultimo concorso, annullato dal Consiglio di Stato. Lo annuncia per la giornata del 25 marzo un comunicato stampa delle organizzazioni sindacali dell’Area V, ANP, CISL Scuola, FLC CGIL e UIL Scuola.
Le ragioni dei manifestanti sono esposte in un comunicato di cui si riportano […]
In quali territori la dispersione è più accentuata?
Rispetto alla media nazionale del 27% di dispersione registrata al termine di questo ultimo quinquennio negli istituti statali di istruzione secondaria di II grado, vi sono notevoli scostamenti tra le regioni o le aree territoriali.
Può stupire, ad esempio, il fatto che dopo le Isole (tasso medio di dispersione 35,4%) sia il Nord Ovest […]
I precari: Giannini è per la chiamata diretta
Il fattoquotidiano.it di ieri ha pubblicato una vivace cronaca dell’incontro tra gli insegnanti precari milanesi e la deputata del Pd Simona Malpezzi, membro della settima commissione della Camera.
I precari si erano dati appuntamento sotto la sede del Partito democratico di Milano, riferisce il quotidiano online, per protestare contro il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, […]