Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

La scuola di Sergio Cofferati

Il discorso del leader della Cgil in occasione della manifestazione di Roma del 23 marzo, è stato interpretato da quasi tutti i commentatori come una vera e propria piattaforma politico-programmatica. Cofferati non ha dimenticato di toccare anche il tema della scuola. Con quali argomentazioni: il punto sul quale si è incentrata la sua analisi, al […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Libri di testo. La rivoluzione per circolare

C’è qualcosa che echeggia l’esito autodistruttivo della saga nibelungica, il ‘crepuscolo degli dei’ (gli onnipotenti che abitavano un tempo nel palazzo di viale Trastevere), nella circolare sui libri di testo con la quale l’Amministrazione ammaina una delle bandiere del suo potere centralistico: quella di stabilire da Roma le regole per l’adozione dei libri di testo. […]

Libri di testo/2. La scommessa della qualità diffusa

La valutazione dell’idoneità dei libri di testo a soddisfare le esigenze didattiche è sempre stata affidata agli insegnanti. Lo sarà anche nel nuovo contesto, ma con la fondamentale differenza che ora essi potranno anche scegliere di non scegliere, o meglio potranno decidere di avvalersi di materiali autoprodotti, come d’altra parte sta già avvenendo in alcune […]

Ci vorrebbe un’informazione educata e sincera

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera del nostro lettore Francesco Lena, condividendo con lui la preoccupazione che l’informazione debba essere prima di tutto corretta e obiettiva.   Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.  ——–  Un invito a tutti […]

Gentili (Confindustria): ok costo standard, fare come per sanità

Da qualche settimana si discute della proposta, rilanciata in seminari e convegni di cui Tuttoscuola ha dato conto, di utilizzare il ‘costo standard’ come parametro di riferimento per il finanziamento del sistema pubblico di istruzione, inteso come insieme delle scuole statali e di quelle paritarie. Sulla proposta abbiamo pubblicato una intervista a suor Anna Monia […]

Forgot Password