Altri dalla categoria
Bidelli extracomunitari. Perché no?
Bidelli extracomunitari nelle scuole italiane? Il ministero dell’Istruzione lo esclude, contrariamente a quanto dispone una legge comunitaria. A denunciare il fatto è l’Asgi, l’Associazione studi giuridici sull’immigrazione.
Il ministero – spiega l’associazione – ha pubblicato il bando per il reclutamento nel triennio 2014-2017 della terza fascia d’istituto del personale Ata (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo). […]
La Buona Scuola, già 180mila i contatti per la consultazione
La consultazione per la “buona scuola” ha già raggiunto 180 mila contatti. Il dato è stato reso noto dal ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, che a Trieste partecipa alla ministeriale scienza dell’Iniziativa Centro Europea.
Giannini ha ricordato i molti contributi già arrivati, e sottolineato che la consultazione proseguirà per altre sette settimane.
Il sito […]
Sperimentazione e CNPI
Quello che sta succedendo sulla sperimentazione dei licei quadriennali – bocciata dal Tar e salvata (forse) dalla riforma della PA – è lo specchio delle contraddizioni riformistiche di questo decennio.
Il regolamento dell’autonomia (dpr 275/99) prevedeva, per eventuali richieste di sperimentazione, il parere obbligatorio del CNPI (Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione), il massimo organo consultivo […]
Its funzionano, il 65% dei diplomati lavora
Sono circa duemila, di cui il 24% ragazze, gli studenti che si sono diplomati agli Its (Istituti tecnici superiori), le scuole di specializzazione istituite nel 2008, sotto forma di fondazioni, per valorizzare il rapporto tra istruzione e mondo produttivo, e che negli ultimi due anni hanno visto un’accelerazione. Due diplomati su tre hanno subito trovato […]
Renzi a scuola italiana in Usa difende investimenti nella scuola
“È un onore essere qui, la prova della qualità del sistema italiano di istruzione nel mondo. L’Italia è per molti aspetti la capitale del passato mentre San Francisco è la capitale del futuro. Se investiremo nella scuola abbiamo la possibilità di investire nel futuro“. Anche a San Francisco il premier Matteo Renzi non ha voluto […]