Altri dalla categoria
Prove Invalsi: differenze territoriali minori per la primaria, maggiori per la secondaria
Come ormai tutti gli anni, il Rapporto sulle prove Invalsi presenta i dati dell’Italia e delle singole regioni a distanza di poche settimane dalla fine delle rilevazioni sugli apprendimenti (Italiano e Matematica) condotte dall’INVALSI all’inizio di maggio 2014 (II e V classi della scuola primaria e II classe della scuola secondaria di secondo grado) e […]
Aprea sulla dispersione: in Lombardia la combattiamo così
Il dossier di Tuttoscuola sulla dispersione continua a suscitare l’attenzione dell’opinione pubblica (riceviamo molti messaggi) e di amministratori impegnati a fronteggiare il fenomeno sul territorio. Tra questi l’assessore all’istruzione, formazione e lavoro della regione Lombardia Valentina Aprea.
Nel commento che ci ha inviato, e che abbiamo pubblicato integralmente, l’assessore peraltro ha tenuto a precisare […]
Puglisi (Pd) annuncia inizio votazioni su diritto a educazione prescolare
“Riconoscere l’importanza dell’educazione prescolare, dalla nascita fino ai sei anni, e del diritto delle bambine e dei bambini alle pari opportunità di apprendimento e di inclusione sociale.” È questo l’obiettivo del ddl d’iniziativa della senatrice Francesca Puglisi, sottoscritto da numerosi parlamentari democratici ora all’esame di Palazzo Madama.
“Dopo numerose audizioni in VII Commissione, giovedì […]
Ocse: studenti italiani sotto la media per conoscenze finanziarie
Più di uno studente su 5 in Italia (21,7% rispetto al 15,3% di media nei Paesi Ocse) non riesce a raggiungere il livello di riferimento per le competenze di alfabetizzazione finanziaria e solo il 2,1% raggiunge il livello più alto nella scala Pisa rispetto a una media del 9,7% nei Paesi Ocse. Gli studenti maschi […]
Più della metà degli studenti respinti abbandona la scuola
Il dossier di Tuttoscuola sulla ‘Dispersione nella scuola secondaria superiore statale’ (scaricabile gratuitamente dal portale tuttoscuola.com http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=33308 ) ha indagato sulle possibili cause che determinano ogni anno l’abbandono del percorso d’istruzione e di formazione di centinaia di migliaia di ragazzi (167mila al termine dell’ultimo quinquennio).
Tra le diverse cause, spesso intrecciate tra loro e […]