Altri dalla categoria
Test Invalsi 2014/2. UnItalia divisa in due
Dalla presentazione dei dati Invalsi di rilevazione degli apprendimenti per l’anno scolastico 2013-14 emerge, ancora una volta, una divisione, se pur un po’ attenuata rispetto al passato, tra l’Italia del Centro-Nord e quella meridionale. Poiché i dati sono campionari e, tutto sommato, hanno avuto un contenuto cheating (distorsione per interventi esterni), si può ritenere che […]
La forbice Nord-Sud è sintomo di un gap strutturale?
La comparazione delle risultanze complessive per regione, dalle seconde classi della scuola primaria fino alle seconde della secondaria di II grado, induce una constatazione relativa alle differenze territoriali sia per italiano sia per matematica, più contenute nella scuola primaria, più accentuate nella scuola secondaria.
In italiano la forbice tra regioni virtuose e regioni a […]
Test Invalsi 2014, novità e conferme
La scorsa settimana sono stati presentati i primi risultati della tornata 2014 dei test Invalsi, quelli ricavati dall’analisi dei dati emersi nelle classi campione (oltre 6.500 con quasi 90.000 alunni), dove erano presenti osservatori (uno per classe) appositamente selezionati dagli Uffici Scolastici Regionali e formati dall’Istituto di valutazione.
Si tratta di risultati attendibili non […]
Maggioranza in cerca di una politica scolastica
Per quasi venti anni, dal 1996 al 2014, fino alla formazione del governo Renzi, la politica scolastica delle maggioranze di governo alternatesi durante quel periodo, convenzionalmente denominato ‘seconda Repubblica’, si è identificata con quella dei ministri pro tempore.
A differenza di quanto accadeva con le frequenti, estenuanti e spesso inconcludenti trattative tra i partiti […]
Prova nazionale terza media: cresce il divario Nord-Sud
Per la secondaria di I grado i dati presentati si riferiscono alla prova nazionale dell’esame di fine ciclo rilevati in classi-campione di scuola statale e paritaria.
Le classi-campione della rilevazione, riferite a questo anno scolastico, sono state 1.418, rappresentative di 29.462 classi con 597.639 studenti.
Per italiano la media nazionale è stata di […]