Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sindacati, precari e vincitori di concorso chiedono il DL assunzioni

Sono solidali con i precari, le cui assunzioni hanno (temporaneamente?) perso il binario veloce della decretazione d’urgenza, praticamente tutti i sindacati. Gli stessi che fino a ieri criticavano (sul resto dei temi proposti) aspramente il piano governativo “La Buona Scuola”. Cominciamo una rassegna delle posizioni sindacali, a partire dalla nota della Flc Cgil, che […]

Il giallo del decreto legge mancato

Il Consiglio dei Ministri di oggi non varerà, dunque, l’atteso decreto legge sulla Buona Scuola, come ha confermato ieri sera lo stesso presidente del Consiglio. Non un decreto legge e nemmeno una legge-delega, bensì un unico disegno di legge con corsia preferenziale per una sua rapida approvazione. Quale ragione ha fatto cambiare radicalmente idea […]

Le principali novità del ddl Buona Scuola

Secondo Public Policy sarebbe composta da 40 articoli la bozza del provvedimento ‘La buona scuola’ che il Consiglio dei ministri doveva varare sotto forma di decreto legge. Tra le norme contenute nella bozza il piano di assunzioni straordinario, le risorse per l’edilizia scolastica, novità per l’organico dell’autonomia, formazione e valutazione dei docenti, scatti stipendiali, crediti […]

Precari: la patata bollente passa ora al Parlamento

Niente decreto-legge, dunque, ma normale disegno di legge rimesso alla volontà del Parlamento. La patata bollente del piano straordinario di assunzioni, sul quale vi erano state le pressanti rivendicazioni sindacali e le critiche dell’opposizione parlamentare, passa ora dalle mani del premier al Parlamento. Sotto certi aspetti questo cambio di strategia – probabilmente imposto […]

Forgot Password