Altri dalla categoria
E’ morta Gigliola Corduas
Dopo una breve e inesorabile malattia è morta Gigliola Corduas, presidente nazionale della Fnism, la più antica Associazione professionale italiana fondata da Gaetano Salvemini nel 1902
Laureata in Filosofia, ha insegnato Italiano e Latino nelle scuole secondarie superiori svolgendo un’intensa attività oerganizzativa e pubblicistica (dirigeva anche l’Eco della Scuola, storico periodico della Fnism).
[…]
La sfida degli scrutini
Con esclusione delle classi terminali di ciclo, gli scrutini finali sono nel mirino degli scioperi proclamati per i primi due giorni delle operazioni, per l’intera giornata secondo i Cobas e per la prima ora secondo i cinque sindacali.
In particolare, questi ultimi hanno diffuso una particolareggiata informativa sulle modalità di partecipazione allo sciopero con […]
Pantaleo (Flc Cgil): prima le assunzioni, poi il confronto
“Il Governo e il Senato prendano atto che sul disegno di legge della brutta scuola non c’è consenso ed evitino di provocare a settembre il caos in tutte le scuole“. Lo scrive in una nota il segretario della Flc Cgil Domenico Pantaleo.
“Il voto delle regionali è un chiaro segnale al Governo di ostilità del mondo della scuola rispetto a […]
D’Onghia lascia il PPI e resta sottosegretario
“Prendiamo atto della decisione del Direttivo nazionale del Partito dei Popolari per l’Italia di uscire dalla maggioranza che sostiene l’attuale governo ma, come già annunciato al presidente dei Popolari per l’Italia, sen. Mario Mauro, ben prima dei risultati elettorali delle recenti consultazioni amministrative, non concordiamo con questa linea d’azione“.
Così Angela D’Onghia, senatrice e […]
Organico/1: la (non) stabilità del sistema oggi
Con la Buona Scuola il sistema scolastico dovrebbe andare verso una stabilità che da molto tempo non si vedeva. Il condizionale è d’obbligo, visto che il Senato potrebbe rivedere, anche strutturalmente, l’impianto del ddl uscito dalla Camera.
Per stabilità ci riferiamo al superamento effettivo esistente attualmente tra organico di diritto e organico di fatto, […]