Altri dalla categoria
Contratto scuola: la questione del merito che divide Miur e sindacati
Il contratto scuola 2016-18 non è ancora diventato definitivo (venerdì scorso ne è stata definita soltanto l’ipotesi), ma già emergono divergenze interpretative. In particolare la divergenza di lettura riguarda l’articolo 22 dell’ipotesi contrattuale, comma 4 lettera c4 che affida alla contrattazione di istituto la definizione dei: “criteri generali per la determinazione dei compensi finalizzati alla […]
Da Barbiana al mondo, la sfida della cittadinanza oggi: un convegno per parlarne
Don Milani continua a parlarci ancora oggi e stavolta lo fa scegliendo un tema particolare, quello della cittadinanza. Come? Grazie a un incontro. Il prossimo 20 febbraio 2018, alle ore 16.00, presso la Fondazione Ernesta Besso (Largo di Torre Argentina, 11) a Roma, si svolgerà infatti il convegno “Da Barbiana al mondo, la sfida della cittadinanza […]
Violenza a scuola: la solidarietà la isola, il silenzio la giustifica o la tollera
Isoliamo i violenti. Il nuovo fatto grave di aggressione a un docente chiama in causa soprattutto la società civile che, nel caso di Foggia è rappresentato prima di tutto dai genitori della classe e dalle istituzioni locali. Se davvero si vuole condannare ogni violenza occorrono gesti forti di alto significato civile. Sarebbe auspicabile che i […]
Smartphone in classe: l’antidecalogo di Calvani
L’Associazione SApIE (Società per l’Apprendimento e l’Istruzione informati da Evidenza – www.sapie.it), presieduta da Antonio Calvani, docente di Didattica e Tecnologia dell’istruzione all’Università di Firenze, uno dei più noti studiosi dell’impatto delle nuove tecnologie sui processi formativi, è il primo firmatario di una sorta di antidecalogo che si contrappone frontalmente, punto per punto, al Decalogo […]
Studenti stranieri: quanti sono in media nelle scuole superiori?
Gli alunni con cittadinanza non italiana inseriti nelle scuole statali di ogni ordine e grado nell’anno scolastico 2016-17 sono stati 736.307, uno ogni 11 ragazzi. Mediamente 2 stranieri per classe. Secondo i calcoli di Tuttoscuola, nell’anno preso in considerazione, ci sono quindi stati mediamente 89,6 alunni stranieri in ogni scuola (intesa come istituzione scolastica). Limitando […]