Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Da almeno un anno e mezzo ci si chiede che fine faranno gli istituti professionali. Rimarranno nel sistema di istruzione (nuovi licei) oppure passeranno nel sistema di istruzione e formazione professionale (di competenza regionale)? Il Titolo V della Costituzione non sembrava lasciare dubbi in merito, perché il nuovo art. 117, tra le competenze esclusive […]
Oggi un istituto superiore su cinque è un professionale di Stato: esattamente 465 istituti professionali su 2.279 istituti superiori funzionanti in Italia. Tra istituti principali e sedi staccate o coordinate l’istruzione professionale statale vede funzionare oggi 1.401 punti di erogazione del servizio. Al sud vi è il maggior numero di istituti professionali: […]
Consapevole del fatto che non si può essere competitivi senza un sistema formativo di elevata qualità, il Cancelliere tedesco Angela Merkel lancia una grande intesa tra Governo, Lander e privati per investire nell’istruzione. In Italia, viceversa, si registra una crescente difficoltà nei rapporti tra il governo, le Regioni e le Autonomie territoriali. I recenti comportamenti […]
Fatto sta che il Miur, richiamandolo nelle premesse dei decreti emessi il 28 dicembre 2005 e resi noti solo in questi giorni, dà come acquisito il parere in sede di Conferenza Unificata, quando le Regioni avevano richiesto un adeguato approfondimento delle questioni prima di esprimere il parere di competenza. Poco importa la sostenibilità sociale e […]
Le Regioni hanno certamente le loro colpe. Come ricordava Giuseppe Bertagna in un’intervista al “Corriere della sera” del 23 gennaio (‘Scuola, le lobby hanno affossato la riforma’) «più che progettare il sistema dell’istruzione e formazione professionale» secondario (dai 14 ai 18 anni) e superiore (dai 18 ai 23 anni), loro assegnato dalla Costituzione e dalla […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento