Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
E’ da molto tempo (dall’inizio degli anni settanta dello scorso secolo) che si cerca in Europa e in Italia di varare un sistema di formazione tecnica superiore applicata alternativo rispetto ai percorsi universitari. Ma mentre la Gran Bretagna varava i Politechnics, la Germania le Fachochschulen, la Francia le STS (Sezioni Tecniche Superiori), l’Italia vedeva arenarsi […]
Il 28 ottobre si tiene a Roma una importante giornata di lavoro dedicata al tema “Istruzione e Formazione Tecnica Superiore: esperienze e prospettive” (Roma, Hotel Artemide, Sala Europa, Via Nazionale 22). La mattinata è occupata da una serie di relazioni e contributi tecnici, tra i quali quelli predisposti dall’ISFOL, dall’Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia […]
La coalizione di centro-destra uscita vincitrice dalle elezioni del 2001 aveva riassunto il suo programma di politica scolastica nel famoso slogan berlusconiano delle “tre i“: inglese, internet e impresa. Un programma di modernizzazione che avrebbe potuto essere realizzato, a ben vedere, anche operando sul sistema scolastico vigente, oppure emendando la riforma Berlinguer (legge n. 30/2000) […]
L’istruzione professionale di Stato, regionalizzata dalla riforma Moratti e ri-statalizzata (o meglio: riportata all’interno degli ordinamenti scolastici nazionali) dal governo Prodi, troverà il suo assetto definitivo con l’attuazione della legge 2 aprile 2007, n. 40 (ex decreto Bersani sulle liberalizzazioni), che all’art. 13 prevede la ridefinizione e il potenziamento del sistema di istruzione tecnica e […]
Quello degli istituti tecnico-professionali, con la lineetta, rischia di diventare un tormentone come la disputa sulla lineetta che doveva esserci, o non esserci, nella parola centro-sinistra. La commissione cultura della Camera ha infatti all’ordine del giorno la discussione del disegno di legge (atto parlamentare n. 2273 ter, intitolato “Scuola, imprese e società”), derivante dallo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento