Tuttoscuola: Riforme Moratti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme Moratti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme Moratti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ma il cantiere del secondo ciclo resta aperto

Certo è, tanto per citare uno dei principali nodi in campo, che più si licealizza l’istruzione tecnica (malgrado la moltiplicazione degli indirizzi) e più difficile sarà garantire l’unità e la pari dignità del secondo ciclo, anche perché, senza adeguata riprogettazione dell’intero sistema, l’attuale istruzione professionale – ammesso che sia possibile un suo trapianto indolore nel […]

Secondo ciclo. E le Regioni?

Il rischio su come si sta sviluppando il progetto di riordino del secondo ciclo è che si stiano facendo “i conti senza l’oste”, che sarebbero in questo caso le Regioni. E’ vero che la riforma del Titolo V, parte seconda, della Costituzione ha trovato finora solo una parziale attuazione ma ciò non toglie che essa […]

Viva la Moratti. Firmato….

In questi tempi di clamorosi dissensi e di avari consensi, avrà fatto piacere all’attuale inquilino di viale Trastevere di leggere su un giornale, per di più vicino all’opposizione, un titolo – anzi, tecnicamente, un “occhiello”, ma molto evidente, tutto maiuscolo – che suonava così: “Viva la Moratti“. In un commento non firmato, e perciò più […]

Secondo ciclo/2. Dibattito sia, ma non "pro forma"

Il ministro Moratti ha promesso per gennaio un ampio dibattito sul decreto relativo al secondo ciclo e sulle Indicazioni nazionali dei Licei. Finora indiscrezioni giornalistiche verosimilmente “imbeccate” danno la sensazione di voler precostituire giudizi di consenso sulle ipotesi ministeriali. Non sfugge che un confronto di posizioni è possibile solo se non si pretende di “socializzare” […]

Forgot Password